Tu sei qui: Territorio e AmbienteEducazione ambientale, summit di tre giorni a Punta Campanella
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 16 dicembre 2023 08:46:47
25 professionisti del settore, tra professori, educatori, guide, naturalisti, biologi e attivisti di associazioni locali, si sono confrontati nei giorni scorsi presso la sede dell'Area Marina Protetta.
Il workshop si è tenuto nell'ambito del progetto ERASMUS+ Ecopatrols 4 Enironmental Goals, in collaborazione con 4 organizzazioni di diversi paesi europei (Croazia, Serbia, Macedonia, Ungheria). Prevede l'elaborazione e la pubblicazione di un manuale di educazione ambientale contenente 8 moduli didattici da offrire a docenti, educatori, associazioni, centri di educazione ambientale.
Sono stati 3 giorni ricchi di attività ludico-didattiche sul tema dell'educazione ambientale e della tutela della natura, durante i quali lo staff dell'AMP Punta Campanella ha potuto "testare" 3 moduli didattici che prevedono attività laboratoriali, energisers, giochi di ruolo, lavori di gruppo e tante azioni che appartengono alla cosiddetta educazione non formale, di cui l'ERASMUS+ è promotore indiscusso.
I temi dei moduli trattati sono stati:
- CAMBIAMENTO CLIMATICO E ALTRI IMPATTI AMBIENTALI
- AGRICOLTURA SOSTENIBILE E SISTEMI ALIMENTARI
- POLITICHE AMBIENTALI E ATTIVISMO
I partecipanti del workshop hanno potuto sperimentare direttamente l'effetto di queste attività, rilasciando commenti e suggerimenti che porteranno a migliorare i moduli didattici così come è stato fatto in altri 4 paesi che sono partner del progetto ECOPATROLS e che hanno testato gli altri 5 moduli, ovvero:
- INTRODUZIONE ALL'ECOLOGIA
- BIODIVERSITA' ED ECOSISTEMI
- ACQUA
- GESTIONE DEI RIFIUTI
- ENERGIA E RISORSE
Ora i moduli saranno sperimentati con alcuni studenti del territorio in modo da concludere la realizzazione dei materiali.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10587103
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...