Tu sei qui: Territorio e AmbienteEmergenza Covid a Vietri sul Mare: chiuse chiese, piazze e uffici comunali
Inserito da (redazione), giovedì 4 marzo 2021 15:01:19
Nuove restrizioni a Vietri sul Mare per frenare l'aumento dei contagi da Covid-19. Da domani, 5 marzo, e fino al prossimo 6 aprile, il sindaco Giovanni De Simone ha deciso, in via precauzionale, di adottare idonee misure di contenimento atte a mitigare il pericolo della diffusione del virus. Ecco quali:
- lo svolgimento dell'attività didattica esclusivamente con la modalità a distanza per gli alunni degli istituti scolastici di ogni ordine e grado insistenti sul territorio comunale salvo la garanzia dello svolgimento in presenza delle attività destinate agli alunni con bisogni educativi speciali e/ o con disabilità, su istanza dei genitori;
- la chiusura delle piazze, mantenere la chiusura della Villa Comunale, chiusura dei parchi giochi al fine di evitare l'insorgere di situazioni favorevoli alla creazione di assembramenti di persone;
- il divieto di accesso alle spiagge presenti sul territorio comunale nei giorni festivi e prefestivi;
- la chiusura delle chiese, al fine di evitare occasioni di incontro anche nel rispetto delle prescrizioni del distanziamento sociale;
- la chiusura al pubblico degli uffici comunali, con garanzia di accesso per i soli servizi essenziali nel rispetto delle misure di sicurezza di cui alla normativa nazionale vigente in materia, dando atto che gli uffici comunali garantiranno l'apertura nei seguenti orari:
- dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 12,00. Nonché utilizzando le modalità alternative di contatto con l'utenza con avvisi sul sito web istituzionale, con l'utilizzo di posta elettronica e contatti telefonici;
- l'obbligo assoluto in capo ai titolari degli esercizi commerciali, relativamente alle categorie merceologiche in attività in forza delle disposizioni regolanti la materia, di garantire accessi contingentati laddove le dimensioni dei locali non assicurino il rispetto del distanziamento dei clienti consentendo pertanto ingressi singoli;
- il divieto assoluto di assembramenti al di fuori degli esercizi di distribuzione di alimenti e bevande;
- il divieto assoluto di assembramento nelle strade e spazi pubblici.
Fonte: Il Portico
rank: 105615107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...