Tu sei qui: Territorio e AmbienteEmergenza Meteo a Vibonati: Vigili del Fuoco in azione tra dissesti e interventi
Inserito da (Admin), lunedì 23 ottobre 2023 07:05:48
Una giornata intensa e di grande impegno per i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Salerno. A seguito delle avverse condizioni meteorologiche che hanno colpito il Comune di Vibonati, nel Cilento, nella giornata di sabato 21 ottobre, le squadre sono state chiamate a intervenire su numerosi fronti, in particolare per situazioni di dissesto statico.
Le aree più criticate risultano essere il Corso Italia e le strade limitrofe nella frazione Villammare e il complesso residenziale "Le Ginestre", prevalentemente sito su Via delle Genziane.
Sul campo sono prontamente intervenute le squadre provenienti da Policastro, Giffoni, Vallo della Lucania e Eboli. Grazie all'utilizzo di mezzi specializzati, tra cui un'autoscala, i vigili del fuoco hanno operato con rapidità nella messa in sicurezza dei luoghi, occupandosi principalmente di tetti divelti, rimozione di alberi caduti e la delimitazione delle aree di rischio in stretta collaborazione con la Polizia Municipale, rappresentata sul luogo degli interventi dal suo Comandante.
Il Sindaco di Vibonati, Manuel Borrelli, si è personalmente recato sul posto per monitorare la situazione e coordinare le operazioni di soccorso. Fortunatamente, nonostante i gravi dissesti, non si segnalano persone evacuate. Le verifiche sono ancora in corso per garantire la sicurezza di tutti i cittadini.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101111107
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...