Tu sei qui: Territorio e AmbienteEmergenza Meteo a Vibonati: Vigili del Fuoco in azione tra dissesti e interventi
Inserito da (Admin), lunedì 23 ottobre 2023 07:05:48
Una giornata intensa e di grande impegno per i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Salerno. A seguito delle avverse condizioni meteorologiche che hanno colpito il Comune di Vibonati, nel Cilento, nella giornata di sabato 21 ottobre, le squadre sono state chiamate a intervenire su numerosi fronti, in particolare per situazioni di dissesto statico.
Le aree più criticate risultano essere il Corso Italia e le strade limitrofe nella frazione Villammare e il complesso residenziale "Le Ginestre", prevalentemente sito su Via delle Genziane.
Sul campo sono prontamente intervenute le squadre provenienti da Policastro, Giffoni, Vallo della Lucania e Eboli. Grazie all'utilizzo di mezzi specializzati, tra cui un'autoscala, i vigili del fuoco hanno operato con rapidità nella messa in sicurezza dei luoghi, occupandosi principalmente di tetti divelti, rimozione di alberi caduti e la delimitazione delle aree di rischio in stretta collaborazione con la Polizia Municipale, rappresentata sul luogo degli interventi dal suo Comandante.
Il Sindaco di Vibonati, Manuel Borrelli, si è personalmente recato sul posto per monitorare la situazione e coordinare le operazioni di soccorso. Fortunatamente, nonostante i gravi dissesti, non si segnalano persone evacuate. Le verifiche sono ancora in corso per garantire la sicurezza di tutti i cittadini.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106610107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...