Tu sei qui: Territorio e AmbienteEmergenza Meteo a Vibonati: Vigili del Fuoco in azione tra dissesti e interventi
Inserito da (Admin), lunedì 23 ottobre 2023 07:05:48
Una giornata intensa e di grande impegno per i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Salerno. A seguito delle avverse condizioni meteorologiche che hanno colpito il Comune di Vibonati, nel Cilento, nella giornata di sabato 21 ottobre, le squadre sono state chiamate a intervenire su numerosi fronti, in particolare per situazioni di dissesto statico.
Le aree più criticate risultano essere il Corso Italia e le strade limitrofe nella frazione Villammare e il complesso residenziale "Le Ginestre", prevalentemente sito su Via delle Genziane.
Sul campo sono prontamente intervenute le squadre provenienti da Policastro, Giffoni, Vallo della Lucania e Eboli. Grazie all'utilizzo di mezzi specializzati, tra cui un'autoscala, i vigili del fuoco hanno operato con rapidità nella messa in sicurezza dei luoghi, occupandosi principalmente di tetti divelti, rimozione di alberi caduti e la delimitazione delle aree di rischio in stretta collaborazione con la Polizia Municipale, rappresentata sul luogo degli interventi dal suo Comandante.
Il Sindaco di Vibonati, Manuel Borrelli, si è personalmente recato sul posto per monitorare la situazione e coordinare le operazioni di soccorso. Fortunatamente, nonostante i gravi dissesti, non si segnalano persone evacuate. Le verifiche sono ancora in corso per garantire la sicurezza di tutti i cittadini.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100311107
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...