Tu sei qui: Territorio e AmbienteEnergy Days, al Green Hub di Cava de’ Tirreni 4 workshop sui temi della transizione energetica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 novembre 2023 09:36:03
Partono il 21 Novembre al Green Hub di San Pietro i 4 pomeriggi di workshop formativi finanziati dalla Commissione Europea e rivolti a 10 giovani che potranno progettare soluzioni concrete per lo sviluppo urbano sostenibile della città di Cava de’ Tirreni. Lo faranno in compagnia di 4 studenti provenienti dalla Valencia (Spagna) e ad esperti selezionati dal promotore dell’iniziativa ovvero Legambiente "Terra Metelliana".
Le tematiche specifiche individuate da Legambiente per i workshop sono:
1. Mobilità Sostenibile: Si studieranno strategie per ridurre l’impatto ambientale dei trasporti, e l’ottimizzazione delle infrastrutture urbane a Cava de’ Tirreni. Il docente del workshop è l’Ing. Claudio Troisi.
2. Rimboschimento Urbano: Si progetteranno nuovi spazi verdi per la città per il miglioramento della qualità dell’aria e della vita. Il docente del workshop è il Dott. Agr. Luigi Vicinanza.
3. Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): Si imparerà a progettare una città più autosufficiente dal punto di vista energetico grazie al ricorso delle CER. Il docente del workshop è l’Ing. Raniero Madonna.
Ai partecipanti ai workshop viene data l’opportunità di acquisire competenze pratiche su 3 tematiche "green" molto richieste dal mercato del lavoro, oltre al rilascio di un certificato riconosciuto a livello europeo (Youth Pass) e all’accesso prioritario ad alcuni dei prossimi eventi del Green Hub finalizzati a far incontrare giovani talenti e aziende locali.
L’iniziativa, finanziata dalla Commissione Europea col bando Erasmus+, rientra nell’ambito del progetto CUTE - Centro Urbano per la Transizione Energetica, che ha visto la nascita di uno sportello gratuito per cittadini e imprese gestito dal circolo locale di Legambiente presso gli spazi di Via Caliri e al Green Hub.
Per iscriversi ai workshop è sufficiente inviare il proprio CV entro il 16 Novembre attraverso il modulo presente sul sito terrametelliana.it al link: https://terrametelliana.it/energy-days-cute-legambiente/
Fonte: Il Portico
rank: 100817108
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...