Ultimo aggiornamento 51 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteENPA Costa d’Amalfi senza più sede operativa: «Dal Comune di Maiori nessuna risposta, eppure era preziosa per noi e per il territorio»

Territorio e Ambiente

Maiori, costiera amalfitana, ENPA Costa d'Amalfi, randagi

ENPA Costa d’Amalfi senza più sede operativa: «Dal Comune di Maiori nessuna risposta, eppure era preziosa per noi e per il territorio»

«Quella sede operativa - ci ha detto il presidente Benedetto Amato - ci serviva per microchippare i gatti e i cani randagi ed evitare il proliferare di cucciolate sul territorio della Costiera Amalfitana. Non ci spieghiamo come si possa non rinnovare il contratto».

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 febbraio 2024 10:49:09

«È un fallimento non avere ancora un posto dove possiamo mettere al sicuro i nostri amici pelosi che sono in difficoltà sul nostro territorio. Siamo dispiaciuti, delusi, amareggiati e incazzati perché dopo tante richieste, dopo tanti sforzi, dopo tanti aiuti ci ritroviamo ancora una volta a non poter aiutare un animale in difficoltà come sarebbe giusto fare in un paese civilizzato».

 

Esordisce così, in un post Facebook, l'ENPA Costa d'Amalfi, che dai tempi dell'emergenza Covid, ormai terminata, non può più usufruire della stanza che era stata adibita a loro sede operativa nel 2012, nei locali della Protezione Civile.

 

Nel 2020, i volontari avevano accettato di lasciarla temporaneamente per far spazio alla Croce Rossa, che la utilizzava per l'effettuazione di tamponi antigenici e vaccinazioni contro il coronavirus. Ma, terminata l'emergenza, non se la sono visti restituire, nonostante le numerose richieste.

 

Stessa situazione per il rifugio animali che nel 2018 l'ENPA aveva creato riqualificando un terreno abbandonato di proprietà comunale, ricevuto in comodato d'uso, ma da due anni il contratto pare non sia stato più rinnovato.

 

«Quella sede operativa - ci ha detto il presidente Benedetto Amato - ci serviva per microchippare i gatti e i cani randagi ed evitare il proliferare di cucciolate sul territorio della Costiera Amalfitana. Abbiamo un'ASL che non ha un posto dove sterilizzare, microchippare e curare gli animali abbandonati o maltrattati in Costiera. Siamo obbligati a spostare gli animali a Cava de' Tirreni creando loro scompiglio e stress sia prima che dopo l'operazione. Perciò vogliamo dire "basta" a tutti i comuni della Costiera che se ne lavano le mani, perché tanto ci sono i volontari ENPA che aprono le loro case e le loro tasche per aiutare questi pelosetti. Per essere un paese civile bisogna iniziare dalle piccole cose. Il Comune di Maiori, ad esempio, ha undici cani al Canile di Montecorvino abbandonati a sé stessi e mantenuti lì con i soldi dei contribuenti».

 

Sostenere l'ENPA, per Amato, vorrebbe dire togliere questi randagi dai canili e favorire le adozioni, affinché possano avere una vita dignitosa.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

ENPA Costa d’Amalfi senza più sede operativa: «Dal Comune di Maiori nessuna risposta, eppure era preziosa per noi e per il territorio»<br />&copy; ENPA Costa d'Amalfi ENPA Costa d’Amalfi senza più sede operativa: «Dal Comune di Maiori nessuna risposta, eppure era preziosa per noi e per il territorio» © ENPA Costa d'Amalfi

rank: 105123101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...