Tu sei qui: Territorio e AmbienteFabrizio Knight non c'è più, lasciò la gioielleria di famiglia a Napoli per trasferirsi a Positano
Inserito da (Maria Abate), giovedì 28 gennaio 2021 10:22:51
«Fabrizio non c'è più. Un brutto male ce lo ha portato via. Che la terra ti sia lieve, caro amico».
Con queste parole colme di amarezza, il fotoreporter di Positano Massimo Capodanno annuncia la scomparsa di Fabrizio Knight, di cui ripropone una foto, scattata durante la gara dei gozzi di qualche anno fa.
Fabrizio amava scrivere e da Positano traeva ispirazione per i suoi libri. Napoletano d'origine, scelse la Città Verticale quale luogo dell'anima, lo racconta lui stesso in una vecchia intervista al Corriere del Mezzogiorno: «Lasciai Napoli per Positano, a Chiaia un fitto passato da 5 a 15 mila euro e lasciai la gioielleria di famiglia, ma non solo per quel motivo... Ora vi è un negozio per bambini».
Fabrizio Knight era l'ultimo discendente di una famiglia di gioiellieri e, dopo 150 anni di attività, decise di liquidare l'azienda a causa della «progressiva decadenza del gusto e del senso del bello tra i consumatori».
Un evento che scosse le coscienze al punto che l'allora commissario straordinario dell'Ascom, Tullio Nunzi, chiese a Comune e Regione interventi "urgenti" a tutela delle botteghe storiche.
Ma Fabrizio il senso del bello che i consumatori avevano perso lo ritrovava a Positano, dove aveva coltivato amicizie importanti con gli artisti e gli amanti dell'otium degli antichi Romani, un "ozio" che si traduceva nella cura di sé e della propria saggezza e che passava per la contemplazione spirituale e lo studio.
Così il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha voluto ricordare Fabrizio: «Napoletano elegante e raffinato, divenuto oramai a tutti gli effetti un vero e proprio positanese d'adozione. Uomo di grande spessore, uno scrigno di cultura, tradizione ed esperienza, che incantava con i suoi aneddoti e racconti. Unici i suoi libri in cui si ritrovano storie e personaggi che hanno fatto parte degli artisti della Positano di un tempo. Ci lascia un grande personaggio, un vero amico amante di Positano».
Clicca qui per leggere il racconto di Fabrizio sul blog Positano My Life
Fonte: Positano Notizie
rank: 109129104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...