Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteFabrizio Knight non c'è più, lasciò la gioielleria di famiglia a Napoli per trasferirsi a Positano

Territorio e Ambiente

Positano, Costiera amalfitana, necrologio, Napoli

Fabrizio Knight non c'è più, lasciò la gioielleria di famiglia a Napoli per trasferirsi a Positano

Fabrizio amava scrivere e da Positano traeva ispirazione per i suoi libri. Napoletano d’origine, scelse la Città Verticale quale luogo dell’anima, lo racconta lui stesso in una vecchia intervista al Corriere del Mezzogiorno

Inserito da (Maria Abate), giovedì 28 gennaio 2021 10:22:51

«Fabrizio non c'è più. Un brutto male ce lo ha portato via. Che la terra ti sia lieve, caro amico».

Con queste parole colme di amarezza, il fotoreporter di Positano Massimo Capodanno annuncia la scomparsa di Fabrizio Knight, di cui ripropone una foto, scattata durante la gara dei gozzi di qualche anno fa.

Fabrizio amava scrivere e da Positano traeva ispirazione per i suoi libri. Napoletano d'origine, scelse la Città Verticale quale luogo dell'anima, lo racconta lui stesso in una vecchia intervista al Corriere del Mezzogiorno: «Lasciai Napoli per Positano, a Chiaia un fitto passato da 5 a 15 mila euro e lasciai la gioielleria di famiglia, ma non solo per quel motivo... Ora vi è un negozio per bambini».

Fabrizio Knight era l'ultimo discendente di una famiglia di gioiellieri e, dopo 150 anni di attività, decise di liquidare l'azienda a causa della «progressiva decadenza del gusto e del senso del bello tra i consumatori».

Un evento che scosse le coscienze al punto che l'allora commissario straordinario dell'Ascom, Tullio Nunzi, chiese a Comune e Regione interventi "urgenti" a tutela delle botteghe storiche.

Ma Fabrizio il senso del bello che i consumatori avevano perso lo ritrovava a Positano, dove aveva coltivato amicizie importanti con gli artisti e gli amanti dell'otium degli antichi Romani, un "ozio" che si traduceva nella cura di sé e della propria saggezza e che passava per la contemplazione spirituale e lo studio.

Così il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha voluto ricordare Fabrizio: «Napoletano elegante e raffinato, divenuto oramai a tutti gli effetti un vero e proprio positanese d'adozione. Uomo di grande spessore, uno scrigno di cultura, tradizione ed esperienza, che incantava con i suoi aneddoti e racconti. Unici i suoi libri in cui si ritrovano storie e personaggi che hanno fatto parte degli artisti della Positano di un tempo. Ci lascia un grande personaggio, un vero amico amante di Positano».

Clicca qui per leggere il racconto di Fabrizio sul blog Positano My Life

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100128109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno