Tu sei qui: Territorio e AmbienteFamiglie in difficoltà, a Cava de' Tirreni torna “Regalo Sospeso, Aspettando la Befana”
Inserito da (redazioneip), venerdì 11 dicembre 2020 12:16:08
Anche quest’anno al via l’iniziativa dell’Amministrazione Servalli a favore dei bambini e delle famiglie svantaggiate, denominata : "Regalo Sospeso, Aspettando la Befana", curata dagli Assessori alle Attività Produttive, Giovanni Del Vecchio ed alle Politiche sociali, Annetta Altobello. Ispirandosi all’usanza napoletana del "caffè sospeso", l’Amministrazione Servalli, intende invitare, anche quest’anno, i cittadini, ad acquistare un regalo da donare a chi ne ha bisogno, presso i negozi che aderiscono all’iniziativa.
"Viviamo tempi difficili - afferma l’Assessore alle Attività Produttive, Giovanni Del Vecchio – e coloro che hanno possibilità, come pure i commercianti, possono dare un grande segnale di comunità con un piccolo gesto di solidarietà".
I commerciati che volessero aderire all’iniziativa possono fare istanza, preferibilmente, entro le ore 12 del 20 dicembre, compilando l’apposita domanda pubblicata sul sito istituzionale www.cittadicava.it e consegnata al protocollo generale, inviando una mail all’indirizzo: urp@omune.cavadetirreni.sa.it.I regali saranno raccolti entro il 6 gennaio e consegnati alle parrocchie cittadine che li destineranno ai bambini e le famiglie che si trovano in disagio economico.
"Quest’anno abbiamo molte iniziative in corso – afferma l’Assessore alle Politiche Sociali, Annetta Altobello – tutte sotto il segno de il Grande Cuore dei Cavesi, come il Regalo Sospeso, i Buoni Spesa, le donazioni che stanno pervenendo da privati e imprenditori per sostenere ulteriori attività messe in campo a favore di chi è in difficoltà, il Pasto Sospeso con il Convento di San Francesco. Siamo una grande città ed una grande Comunità ed è in questi momenti, in cui tanti vivono una condizione di difficoltà, che i cavesi hanno sempre dimostrato di avere un grande cuore e sono certo che anche questa volta sarà così".
Fonte: Il Portico
rank: 10998106
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...