Tu sei qui: Territorio e AmbienteFase 2, il calendario della ripartenza a Cava de' Tirreni: quattro date per le riaperture
Inserito da (redazioneip), martedì 28 aprile 2020 08:07:42
Cava de' Tirreni riparte, ma a piccoli passi. Nella serata di ieri, Rispondendo alle richieste dei cittadini, il sindaco Vincenzo Servalli, attraverso i social, ha toccato il tasto delle riaperture e delle restrizioni nella fase 2 dell'emergenza Coronavirus dopo il lockdown.
Ristorazione: «Fino al 3 maggio le attività del mondo della ristorazione (bar, pasticcerie, gelaterie, gastronomie, pizzerie e ristoranti) che hanno deciso di aprire, lo potranno fare soltanto per portare a domicilio il prodotto prenotato per telefono o via internet. Per i primi l'attività si potrà svolgere dalle 7 alle 14. Per pizzerie e ristoranti dalle 16 alle 23. Dal 4 maggio è consentito l'asporto e quindi il cliente potrà recarsi presso l'attività e portare con se il prodotto acquistato. Il tutto rispettando le distanze tra persone e con divieto di assembramento. Obbligatorio l'uso delle mascherine».
Ville e cimitero: «Il 4 maggio riaprono ville e cimitero. Saranno previsti ingressi contingentati».
Attività commerciali: «Il 18 maggio si riaprono le attività commerciali al dettaglio».
Parrucchieri e centri estetici: «Il 1° giugno riapriranno Parrucchieri e Centri Estetici».
Poi, il primo cittadino conclude così: «Si riaprono completamente i settori della ristorazione ferme le condizioni di sicurezza. Per tutte le attività che hanno subito i gravi danni conseguenti alla chiusura, sono previste misure di sostegno».
Fonte: Il Portico
rank: 109329106
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...