Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteFesta dell'Immacolata insolita a Cetara: salta la processione, Sindaco chiede di non riunirsi tra amici

Territorio e Ambiente

Cetara, Costiera amalfitana, Immacolata, Natale, processione, cenone

Festa dell'Immacolata insolita a Cetara: salta la processione, Sindaco chiede di non riunirsi tra amici

Il sindaco Fortunato Della Monica ha voluto lanciare un appello ai cittadini: «Un periodo molto atteso, soprattutto dai giovani e giovanissimi che usano fittare case per trascorrere la nottata dell’Immacolata ed il periodo delle feste natalizie con gli amici. Quest'anno non si può fare»

Inserito da (Maria Abate), lunedì 30 novembre 2020 15:35:34

A Cetara la festa dell'Immacolata concezione è molto sentita. Ma, quest'anno, la caratteristica processione che si svolge da secoli nella notte fra il 7 e l'8 dicembre, partendo dalla chiesa di S. Francesco, non si potrà tenere.

Durante la notte della vigilia, in attesa del momento processionale, è tradizione che in ogni casa cetarese si prepari una cena tutta a base di pesce, con l'immancabile spaghetto alla Colatura di Alici.

Ed è per questo che il sindaco Fortunato Della Monica ha voluto lanciare un appello ai cittadini: «Un periodo molto atteso, soprattutto dai giovani e giovanissimi che usano, durante quest'ultima parte dell'anno, fittare case per trascorrere la nottata dell'Immacolata ed il periodo delle feste natalizie con gli amici».

«Come già anticipato in precedenti avvisi, quest'anno, per il protarsi della pandemia di Covid-19, non sarà possibile, purtroppo, celebrare la festa dell'Immacolata Concezione con la tradizionale e caratteristica processione tra la notte del 7 e dell'8 dicembre. Un ulteriore appello che voglio fare, ai giovani ed agli adulti loro responsabili, è quello di non prendere in affitto case per trascorrere la nottata dell'Immacolata ed il periodo delle festività natalizie insieme ai propri amici. In caso contrario saremo costretti a prendere severi provvedimenti nei confronti dei proprietari e degli occupanti le case», ha detto.

«Stiamo tutti facendo enormi sacrifici per far diminuire il numero dei positivi al Covid-19, che fino a qualche settimana fa aveva raggiunto un livello molto preoccupante; ora che si iniziano a vedere i frutti di questi sforzi, con una diminuzione importante dei casi in paese, non rendiamo vano tutto quanto fatto finora. È un altro piccolo sforzo che chiedo per tornare alla normalità nel periodo di tempo più breve possibile, certo che ben presto ritorneremo ad incontrarci e a trascorrere insieme le nostre giornate nelle vie e nelle piazze del nostro amato borgo», ha chiosato.

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 107011103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...