Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteFestival "Le Corti dell'Arte" a Cava de' Tirreni

Territorio e Ambiente

Giovedì 18 agosto 2016 al via la 29esima edizione

Festival "Le Corti dell'Arte" a Cava de' Tirreni

apre il festival Gina Luigi Carlone con il suo ironico 'Conciorto'

Inserito da (admin), domenica 14 agosto 2016 08:07:22

Un ironico e sorprendente concerto indie-pop-funk dedicato al mondo dell'orto, il "Conciorto", ideato e interpretato da Gian Luigi Carlone, fondatore e colonna portante della Banda Osiris, e dall'autore radiofonico nonché scrittore Biagio Bagini, grazie ad una tecnologia che fa suonare verdure ed ortaggi, apre a Cava de' Tirreni la ventinovesima edizione del festival "Le Corti dell'Arte". L'appuntamento è per giovedì 18 agosto nella corte del Teatro Comunale, che per l'occasione sarà inaugurata dopo i recenti lavori di ristrutturazione, presso il Complesso di San Giovanni (ore 21, posto unico 8 euro). I due eclettici artisti daranno vita ad un vero "live in the garden" accompagnando melanzane, carote, zucchine, cetrioli dolci, con flauti traversi, sax e chitarre.

 

La storica rassegna organizzata dall'Accademia Musicale Jacopo Napoli, con la direzione di Felice Cavaliere, la consulenza di Tiziana Silvestri, la conduzione di Eufemia Filoselli, il contributo della Regione Campania e del Comune di Cava de' Tirreni, il patrocinio della Provincia di Salerno e dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de' Tirreni, con i suoi eventi apre agli spettatori, fino al 5 settembre, le corti e i giardini degli antichi palazzi del borgo metelliano. Inoltre, in attesa del trentennale sia del festival sia dei contemporanei Corsi di perfezionamento - che anche stavolta richiamano a Cava tantissimi giovani musicisti da tutta Italia e dall'estero - l'Accademia Jacopo Napoli organizzerà per le prossime festività natalizie, sempre con il contributo di Regione e Comune, uno speciale prologo all'edizione celebrativa, "Le Corti dell'Arte Winter Festival".

 

Gli studenti partecipanti ai Corsi, in arrivo anche da Stati Uniti, Giappone, Corea e Cina per seguire le lezioni di autorevoli musicisti (tra i docenti, Stefano Pagliani, già primo violino della Scala di Milano, l'affermata pianista Yujin Lee, l'arpista di fama mondiale Alexander Boldachev, lo straordinario chitarrista Aniello Desiderio), si esibiranno nei tradizionali e seguitissimi concerti aperitivo a Palazzo di Città, domenica 21 e domenica 28 agosto, alle ore 11.30, con ingresso libero.

 

Uno dei più acclamati pianisti del momento, Francesco Libetta, "aristocratico poeta della tastiera" per il New York Times, si esibirà il 23 agosto nella corte del Complesso di San Giovanni. Il 25 sarà la volta dell'ensemble di musica rinascimentale e barocca "Antica Consonanza", canto e voce recitante di Renata Fusco, presso la corte di Palazzo Salsano. Una originale formazione cameristica, il Rosa's Quartet (pianoforte, contrabbasso, viola, fisarmonica) eseguirà brani composti esclusivamente per il gruppo, il 29 agosto nella cornice del Giardino di Palazzo Benincasa.

 

I cantanti solisti del Laboratorio liricoJacopo Napoli, accompagnati dal pianoforte di Luigi Maresca e per la regia di Enzo Di Matteo, saranno protagonisti dell'opera buffa "Don Pasquale" di Gaetano Donizetti, l'1 settembre nella corte del Complesso di San Giovanni. Il 5 sarà ospitato dai Giardini di Villa Rende l'evento conclusivo, il concerto "Martucci in Jazz" che impegnerà gruppi formati da docenti del Dipartimento di Musica Jazz del Conservatorio di Salerno. Farà da corollario al festival la parallela rassegna "Corsi in Corti", ad ingresso libero, che vedrà in scena i giovani strumentisti e cantanti partecipanti alle masterclasses musicali (il calendario sarà pubblicato sulla pagina facebook dell'Accademia Jacopo Napoli).

 

I biglietti per i concerti de "Le Corti dell'Arte" (inizio ore 21, posto unico 8 euro) sono acquistabili in prevendita a Cava presso l'edicola "Al Borgo" (corso Umberto I, 81) e la caffetteria San Fransao (piazza San Francesco). Ad ingresso libero sono i "concerti aperitivo" e gli appuntamenti della rassegna "Corsi in Corti".

 

Per maggiori info consultate la pagina Facebook: https://facebook.com/AccademiaMusicaleJacopoNapoli

oppure il sito web ufficiale: www.jacoponapoli.itInfoline:089.349878

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101719100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Tutela dell'ambiente: ad Amalfi installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

Territorio e Ambiente

Amalfi, installati i raccoglitori per il riciclo dei mozziconi di sigaretta

«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...

Territorio e Ambiente

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

Territorio e Ambiente

Agerola: arte e bellezza al Belvedere di Paipo con “Magia dei Gessetti - L’arte dei Madonnari”

Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno