Tu sei qui: Territorio e AmbienteFilippo Civale sull'Avvocata con il Presidente dell'ordine dei giornalisti Carlo Verna /foto
Inserito da (Admin), domenica 3 gennaio 2021 11:56:44
di Massimiliano D'Uva
Di Filippo Civale conosciamo la sua passione per l'attività fisica e per la natura, ricordiamo la sua "passeggiata" Maiori/Positano dove, grazie al suo smartphone, venimmo a conoscenza del numero di passi necessari per compiere l'impresa (leggi qui il nostro articolo).
Nel 2019 Filippo percorse ben 7446km a piedi, visitando il Santuario della Madonna dell'Avvocata ben 84 volte. Nel 2020, nonostante la pandemia e il doveroso distanziamento, è riuscito a migliorare questo record, arrivando a percorrere 8710 chilometri.
E se è vero che "la compagnia porti l'uomo alla forca", come si diverte a ricordarci, è vero anche il detto "dimmi con chi vai e ti dirò chi sei". Infatti nelle sue passeggiate, brevi o lunghe poco importa, riesce a coinvolgere amici di ogni fascia d'età riuscendo, magistralmente, ad adeguarsi al passo dei suoi accompagnatori.
Nello scorso anno, nei panni di provetta guida escursionista, ha avuto tra gli ospiti l'amico Carlo Verna, Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, da sempre amante ed estimatore di Maiori e della Costa d'Amalfi. Insieme sono saliti lungo il sentiero che porta da Maiori al Santuario dell'Avvocata, a cui Filippo è molto devoto. Come abbiamo appreso dalle pagine de Il Vescovado il Presidente Verna ha ringraziato l'amico con una lettera di suo pugno.
Poco prima del secondo lockdown Filippo è riuscito a portare con se anche il nostro IT Manager, Massimiliano D'Uva, lungo il Sentiero delle Formichelle, di cui abbiamo oggi un dettagliato servizio fotografico e da cui abbiamo scoperto una interessante prospettiva del nostro territorio.
Con le foto, visibili cliccando sulla versione completa di tutti i media, Filippo ci ha inviato un messaggio di ringraziamento, pregandoci di pubblicarlo: «Cari lettori voglio approfittare dell'ospitalità di Positano Notizie per inviare a tutti voi i miei più sinceri auguri di buon anno. Colgo l'occasione per ringraziare l'amico Massimiliano D'Uva per avermi onorato della sua presenza in una "piccola" passeggiatina in montagna, sorprendendomi con la sua abilità.»
Leggi anche:
Alla scoperta del "Sentiero delle Formichelle" con Filippo Civale
"A Maronn e nott" tra fede e tradizioni la pietra che raffigura la Madonna senza il suo bambino
Quanti passi sono necessari da Maiori a Positano? Lo ha scoperto Filippo Civale con il suo iPhone
Fonte: Booble
rank: 103720107
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...