Tu sei qui: Territorio e AmbienteFilippo Civale sull'Avvocata con il Presidente dell'ordine dei giornalisti Carlo Verna /foto
Inserito da (Admin), domenica 3 gennaio 2021 11:56:44
di Massimiliano D'Uva
Di Filippo Civale conosciamo la sua passione per l'attività fisica e per la natura, ricordiamo la sua "passeggiata" Maiori/Positano dove, grazie al suo smartphone, venimmo a conoscenza del numero di passi necessari per compiere l'impresa (leggi qui il nostro articolo).
Nel 2019 Filippo percorse ben 7446km a piedi, visitando il Santuario della Madonna dell'Avvocata ben 84 volte. Nel 2020, nonostante la pandemia e il doveroso distanziamento, è riuscito a migliorare questo record, arrivando a percorrere 8710 chilometri.
E se è vero che "la compagnia porti l'uomo alla forca", come si diverte a ricordarci, è vero anche il detto "dimmi con chi vai e ti dirò chi sei". Infatti nelle sue passeggiate, brevi o lunghe poco importa, riesce a coinvolgere amici di ogni fascia d'età riuscendo, magistralmente, ad adeguarsi al passo dei suoi accompagnatori.
Nello scorso anno, nei panni di provetta guida escursionista, ha avuto tra gli ospiti l'amico Carlo Verna, Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, da sempre amante ed estimatore di Maiori e della Costa d'Amalfi. Insieme sono saliti lungo il sentiero che porta da Maiori al Santuario dell'Avvocata, a cui Filippo è molto devoto. Come abbiamo appreso dalle pagine de Il Vescovado il Presidente Verna ha ringraziato l'amico con una lettera di suo pugno.
Poco prima del secondo lockdown Filippo è riuscito a portare con se anche il nostro IT Manager, Massimiliano D'Uva, lungo il Sentiero delle Formichelle, di cui abbiamo oggi un dettagliato servizio fotografico e da cui abbiamo scoperto una interessante prospettiva del nostro territorio.
Con le foto, visibili cliccando sulla versione completa di tutti i media, Filippo ci ha inviato un messaggio di ringraziamento, pregandoci di pubblicarlo: «Cari lettori voglio approfittare dell'ospitalità di Positano Notizie per inviare a tutti voi i miei più sinceri auguri di buon anno. Colgo l'occasione per ringraziare l'amico Massimiliano D'Uva per avermi onorato della sua presenza in una "piccola" passeggiatina in montagna, sorprendendomi con la sua abilità.»
Leggi anche:
Alla scoperta del "Sentiero delle Formichelle" con Filippo Civale
"A Maronn e nott" tra fede e tradizioni la pietra che raffigura la Madonna senza il suo bambino
Quanti passi sono necessari da Maiori a Positano? Lo ha scoperto Filippo Civale con il suo iPhone
Fonte: Booble
rank: 103418102
"Al via bandi per 25 milioni di euro, di cui oltre 22 milioni destinati alla realizzazione di investimenti non produttivi agricoli con una chiara e diretta caratterizzazione ambientale (muretti a secco, terrazzamenti e contenimento fauna selvatica) e 2,5 milioni di euro per la costituzione di Organizzazioni...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...