Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Fino all’ultima sigaretta”: ad Atrani una campagna contro l’abbandono dei mozziconi sul territorio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 giugno 2024 14:19:13
Composti da materiali plastici, principalmente acetato di cellulosa, i mozziconi di sigarette sono tra i rifiuti più presenti sulle nostre strade, nel mare e sulle spiagge. Una pericolosa minaccia ambientale ed una tra le fonti d'inquinamento più diffuse: possono impiegare fino a 12 anni per degradarsi, e nel frattempo rilasciano nanoplastiche, microplastiche e sostanze chimiche tossiche per gli ecosistemi e cancerogene per la salute.
Così mentre molti lottano, come tanti Zeno Cosini moderni e globalizzati, contro la tentazione di fumare "l'ultima sigaretta", Atrani prova a contenere i costi ambientali del vizio del fumo attraverso l'installazione di posacenere in ceramica in tutti i luoghi maggiormente frequentati del borgo.
Non soltanto arredo urbano, dunque, ma una misura che vuole educare alle buone pratiche di convivenza civile e veicolare un messaggio di educazione ambientale, che parte dal rispetto del proprio territorio.
"L'installazione dei nuovi posacenere in ceramica" spiega la neo consigliera delegata a Decoro urbano, arredo ed igiene urbana, Carmela Riccio, "è una rivoluzione della normalità: gettare i mozziconi di sigaretta negli appositi contenitori è un gesto di civiltà che non può essere considerato un'eccezione ma, appunto, un gesto "normale" e rispettoso dell'ambiente e del territorio. Confidiamo nella collaborazione dei cittadini ed ospiti del borgo per migliorare, anche attraversi questo semplice gesto, il decoro urbano del paese."
Fonte: Il Vescovado
rank: 10799107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...