Tu sei qui: Territorio e AmbienteFoibe, l’ANSI e il minorese Gaetano Ruocco in prima fila nel ricordo di Norma Cossetto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 ottobre 2023 15:36:58
Si è svolta ieri mattina a Roma, nella sala stampa della Camera dei Deputati, la conferenza di presentazione della manifestazione patriottica "Una Rosa per Norma", giunta alla quinta edizione e organizzata dal Comitato 10 Febbraio in 345 città italiane ed estere.
Alla conferenza stampa hanno partecipato il sottosegretario Paola Frassinetti, i parlamentari Alessandro Amorese, Rossano Sasso, Maurizio Gasparri, Roberto Menia e Nicole Matteoni. Sono intervenuti Silvano Olmi, presidente nazionale del Comitato 10 Febbraio, Edoardo Sylos Labini di Cultura & Identità, Gaetano Ruocco presidente dell'associazione nazionale sottufficiali d'Italia, Emanuele Merlino già presidente nazionale del C10F e Maurizio Federici ideatore della manifestazione.
"La nostra associazione ha aderito all'evento fin dalla prima edizione - ha detto Gaetano Ruocco, presidente nazionale dell'ANSI - e anche quest'anno abbiamo dato il nostro contributo organizzando varie celebrazioni grazie all'opera delle nostre sezioni italiane ed estere.
In particolare a Melbourne, dove per la prima volta sarà ricordato il sacrificio della giovane martire istriane grazie all'impegno del nostro iscritto Felice De Lucia.
Le foibe sono un crimine orrendo che non trova giustificazioni - ha concluso Ruocco - ricordare e onorare i Caduti è un dovere, ancora maggiore quando si commemora una donna violentata e uccisa in modo barbaro e incivile e decorata della Medaglia d'Oro al Merito Civile."
Fonte: Il Vescovado
rank: 106413104
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...