Tu sei qui: Territorio e AmbienteForio, l'attesa è finita: sono venute al mondo oltre 80 tartarughine Caretta caretta
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 agosto 2024 09:04:32
A Forio, nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, si è verificato un evento straordinario: la schiusa delle uova di tartaruga Caretta caretta. Intorno alle ore 2:00 del mattino, le prime tartarughine sono venute alla luce, scatenando l'entusiasmo dei presenti. Alle ore 6:50, il conteggio ha raggiunto quota 89 piccole tartarughe, con molti curiosi accorsi per assistere a questo spettacolo della natura.
Nei giorni precedenti, i membri dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno hanno potuto constatare una grande attenzione da parte di quanti passavano in spiaggia, anche solo per chiedere se ci fossero novità riguardo alla schiusa.
L'attesa è stata finalmente ricompensata dalla nascita di queste meravigliose creature marine.
La presenza di nidi di tartaruga Caretta caretta sulle spiagge dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno sottolinea l'importanza di preservare e proteggere questi habitat naturali. Le tartarughe marine, infatti, sono specie a rischio di estinzione, minacciate da diversi fattori come l'inquinamento, la distruzione degli habitat e la cattura accidentale nella pesca.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10687101
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...