Tu sei qui: Territorio e AmbienteForio, sulla spiaggia trovate uova di Caretta caretta: un bambino ci stava giocando
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 agosto 2024 08:31:23
Nella serata di ieri, 29 agosto, alle 18,30, all'Area Marina Protetta Regno di Nettuno è stato segnalato il rinvenimento di alcune uova di tartaruga alla spiaggia di Cava dell'Isola, situata nel comune di Forio, poco distante dalla baia di Citara e dagli Scogli Innamorati.
Secondo una prima ricostruzione, le uova erano nelle mani di un bambino, che ci stava giocando. Qualcuno ha fermato in tempo il piccolo, per poi avvisare la Capitaneria e le Guardie Zoofile.
Sul posto è poi arrivato lo staff dell'area marina, che ha raccontato:
"Verificato che si trattava effettivamente di uova di Caretta caretta (che saranno analizzate nei prossimi giorni) abbiamo provveduto ad effettuare una prima ricerca del nido seguendo le indicazioni della Stazione Zoologica Anton Dohrn ma purtroppo le informazioni sommarie in nostro possesso e l'incertezza dell'area delimitata momentaneamente da canne non ha reso agevole l'attività. Alle 21,00 ci siamo dovuti arrendere ma nei prossimi giorni, con il supporto degli esperti, riproveremo".
Infine, lo staff ha lanciato il seguente appello: "Chiediamo ai frequentatori abituali della spiaggia di non spostare le canne di delimitazione e di non provare a scavare nei pressi dell'area. Ricordiamo che la Caretta caretta è una specie protetta e che qualsiasi manipolazione del nido è un reato".
Per segnalazioni, l'area marina è sempre reperibile al numero 3384077563.
Foto: Area Marina Protetta Regno di Nettuno
Fonte: Positano Notizie
rank: 10416108
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...
Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...