Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteForti venti e mare agitato in Costiera Amalfitana, allerta meteo gialla prorogata fino a 3 gennaio

Territorio e Ambiente

Maltempo, Costiera amalfitana, temporali, pioggia, allerta meteo

Forti venti e mare agitato in Costiera Amalfitana, allerta meteo gialla prorogata fino a 3 gennaio

L’allerta meteo gialla per vento e mare agitato, in corso da ieri sera alle 22, è stata prorogata fino alle 22 di domani, 3 gennaio 2021. In Costiera amalfitana c’è particolare apprensione dopo i danni della mareggiata dello scorso 28 dicembre

Inserito da (Maria Abate), sabato 2 gennaio 2021 15:35:30

L'allerta meteo gialla per vento e mare agitato, in corso su tutta la Campania da ieri sera alle 22, è stata prorogata fino alle 22 di domani, 3 gennaio 2021.

In Costiera amalfitana c'è particolare apprensione dopo i danni della mareggiata dello scorso 28 dicembre. Stamani a Minori, dove cinque giorni fa la furia delle onde aveva divelto una balaustra e l'acqua era arrivata fin sopra la SS163 Amalfitana, il vicesindaco Salvatore Bonito si è recato sul Lungomare California per monitorare il livello del mare. A Positano, invece, qualche cittadino si è recato in spiaggia per ripulire l'arenile dai detriti e tronchi trascinati dalle onde.

La Protezione civile della Regione Campania, dunque, ha prorogato l'avviso di allerta meteo già in atto fino alle ore 22 di domani sera, domenica 3 gennaio. Su tutte le zone, ad esclusione della 4 (Alta Iprinia e Sannio) e della 7 (Tanagro) permane la criticità Gialla.

Si prevedono ancora precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale che, localmente, potrebbero essere anche intensi. Possibili raffiche di vento nei temporali.

Tra i possibili fenomeni di impatto al suolo delle precipitazioni si segnalano:

- Ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale;

- Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;

- Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse;

- Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc);

- Possibili cadute massi in più punti del territorio;

- Occasionali fenomeni franosi legati a condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, anche in assenza di precipitazioni, per effetto della saturazione dei suoli.​

Si raccomanda agli enti competenti di attivare tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni attesi, sia in ordine al possibile dissesto idrogeologico che alle conseguenze dei venti forti e del moto ondoso attuando il monitoraggio del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 108614100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...