Tu sei qui: Territorio e AmbienteFra Mimmo Dolgetta lascia i Conventi di Maiori e Tramonti, trasferito a Salerno
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 10 febbraio 2021 12:25:26
Fra Mimmo Dolgetta, guardiano del nostro Convento di S. Francesco a Maiori e responsabile del Convento di S. Francesco di Tramonti, è stato trasferito presso il Convento del Sacro Cuore di Salerno, in Piazza Ferrovia.
Fra Mimmo svolgeva il suo compito con passione da cinque anni, dopo che fu nominato successore di Padre Domenico Langone, scomparso un anno prima. In questi anni ha continuato tanti dei progetti iniziati dal predecessore e ha portato nuova linfa e vigore alla vita religiosa e liturgica del Convento promuovendo una serie di iniziative a servizio della Comunità. Grande in questi anni è stato il rapporto di collaborazione stabilito con la Parrocchia di S. Maria a Mare e con le Parrocchie dei villaggi.
«Arrivederci mia cara Maiori, ti porto sempre con me nelle mie preghiere, che la Vergine Santa Maria a Mare mi accompagni verso il Convento Sacro Cuore di Salerno e che il Signore vi dia pace. Carissimi amici uniti sempre nella preghiera», ha scritto Fra Mimmo sul suo seguitissimo profilo Facebook.
A Lui l'intera Comunità Ecclesiale porge l'augurio di un fecondo servizio presso la nuova sede nella quale sarà chiamato, ancora una volta, ad «annunciare ai poveri il lieto annuncio».
Fonte: Maiori News
rank: 109120105
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...