Tu sei qui: Territorio e AmbienteFrana Amalfi, Cisl Salerno chiede ripristino immediato per salvare l'estate, Ceres: «La Costiera è patrimonio dell'umanità. Bisognerebbe ricordarselo»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 3 febbraio 2021 12:23:55
«Sulla frana di Amalfi bisogna intervenire presto per evitare che la prossima stagione estiva, che sarà già segnata dalla pandemia, possa avere l'ennesima frenata. Inoltre, sul rischio idrogeologico di tutto il territorio della "Divina" serve programmazione. Basta lavori sporadici e che servono a poco. D'altronde il risultato è sotto gli occhi di tutti».
Così Gerardo Ceres, segretario generale della Cisl Salerno, interviene sulla frana che ha spaccato in due la Costiera amalfitana.
«Adesso non è il momento delle polemiche. La magistratura accerterà se ci sono le responsabilità. Agli Enti, invece, tocca il compito di garantire una viabilità sicura per i prossimi mesi. Il costone della Vagliendola è nevralgico per il territorio, perché unisce i due versanti della Costiera. Non possono essere ammessi ritardi nei lavori. C'è da salvare una stagione estiva, che sicuramente sarà segnata dalla pandemia - ha detto -. Come sindacato siamo pronti a fare la nostra parte. La Costiera amalfitana è patrimonio dell'umanità. Bisognerebbe ricordarselo».
Leggi anche:
La Frana di Amalfi arriva al Tg1, intanto la Procura indaga per disastro colposo /VIDEO
Amalfi, evacuata in elicottero una famiglia la cui abitazione è a ridosso del crollo /FOTO
Amalfi, frana impressionante occlude galleria sulla SS163 e arriva fino al lungomare /FOTO e VIDEO
Fonte: Positano Notizie
rank: 107011103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...