Tu sei qui: Territorio e AmbienteFrana Amalfi, Cisl Salerno chiede ripristino immediato per salvare l'estate, Ceres: «La Costiera è patrimonio dell'umanità. Bisognerebbe ricordarselo»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 3 febbraio 2021 12:23:55
«Sulla frana di Amalfi bisogna intervenire presto per evitare che la prossima stagione estiva, che sarà già segnata dalla pandemia, possa avere l'ennesima frenata. Inoltre, sul rischio idrogeologico di tutto il territorio della "Divina" serve programmazione. Basta lavori sporadici e che servono a poco. D'altronde il risultato è sotto gli occhi di tutti».
Così Gerardo Ceres, segretario generale della Cisl Salerno, interviene sulla frana che ha spaccato in due la Costiera amalfitana.
«Adesso non è il momento delle polemiche. La magistratura accerterà se ci sono le responsabilità. Agli Enti, invece, tocca il compito di garantire una viabilità sicura per i prossimi mesi. Il costone della Vagliendola è nevralgico per il territorio, perché unisce i due versanti della Costiera. Non possono essere ammessi ritardi nei lavori. C'è da salvare una stagione estiva, che sicuramente sarà segnata dalla pandemia - ha detto -. Come sindacato siamo pronti a fare la nostra parte. La Costiera amalfitana è patrimonio dell'umanità. Bisognerebbe ricordarselo».
Leggi anche:
La Frana di Amalfi arriva al Tg1, intanto la Procura indaga per disastro colposo /VIDEO
Amalfi, evacuata in elicottero una famiglia la cui abitazione è a ridosso del crollo /FOTO
Amalfi, frana impressionante occlude galleria sulla SS163 e arriva fino al lungomare /FOTO e VIDEO
Fonte: Positano Notizie
rank: 105311106
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...