Tu sei qui: Territorio e AmbienteFrana Amalfi, pronto il progetto di ricostruzione della stradina pedonale che conduce al rione Vagliendola
Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 marzo 2021 11:37:49
Continuano senza sosta gli interventi di messa in sicurezza nella zona interessata dalla frana ad Amalfi. Da una parte i rocciatori della S.A.CO.S.E.M. di Pozzuoli per la bonifica del costone roccioso, dall'altra gli operai Anas alle prese con la ricostruzione della Strada Statale 163 al km 29,750.
Dopodiché sarà la volta della stradina pedonale che conduce al rione Vagliendola, di fatto inaccessibile.
A realizzare il progetto di Via Annunziatella è stato l'ingegner Michele Brigante, incaricato dal Comune di Amalfi della progettazione. Mentre il prof. Leonardo Cascini curerà la relazione specialistica geotecnica. Elaborati che attendono il via libera della Soprintendenza.
Nel rendering, che vi proponiamo, si nota come la nuova costruzione ad archi che andrà a sostenere via Annunziatella andrà simmetricamente a riprendere una struttura analoga poco distante.
Brigante ha conseguito la Laurea in Ingegneria Civile il 30 luglio 1976 con 110 e lode, presso l'Università di Napoli Federico II. Quindi, l'abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere con votazione 120/120. Iscritto all'Albo degli Ingegneri della Provincia di Salerno dal 31 gennaio 1977, è docente di Scienza delle Costruzioni e Diagnostica dei Materiali e delle Strutture all'Università di Napoli Federico II dal 1977 al 2018. Dal 2002 al 2006 ha diretto il Laboratorio Sperimentale "A. Galli" dell'ex Dipartimento di Scienza delle Costruzioni dell'Università di Napoli ed è autore di numerose pubblicazioni su riviste internazionali.
Svolge attività professionale e di consulenza ed è titolare di uno Studio di Ingegneria impegnato in progettazioni, direzioni dei lavori e collaudi di opere ed infrastrutture. Èmembro di comitati scientifici e componente di commissioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Da settembre 2013 è Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno.
Leggi anche:
Fonte: Positano Notizie
rank: 102916100
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...