Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Francesco il Ribelle", presentazione libro Padre Enzo 10 marzo ad Assisi
Inserito da (Redazione), giovedì 8 marzo 2018 12:29:52
Sarà presentato sabato 10 marzo "Francesco il ribelle. Il linguaggio, i gesti e i luoghi di un uomo che ha segnato il corso della storia", l'ultimo libro di Padre Enzo Fortunato, presso il Sacro Convento di Assisi (ore 17).
Dopo i saluti iniziali del custode del Sacro Convento, padre Mauro Gambetti, e del presidente Regione Umbria, Catiuscia Marini, si parlerà dei linguaggi, dei gesti e della figura di San Francesco. Ma anche il perché di una nuova biografia sul Santo di Assisi. A dialogare con l'autore, il presidente della Conferenza Episcopale Italiana, cardinale Gualtiero Bassetti, il direttore dell'Huffington Post Italia, Lucia Annunziata e il direttore del TG1, Andrea Montanari.
Da Scala, paese d'origine di Padre Enzo, prevista una folta delegazione di cittadini.
Il volume, edito Mondadori con la prefazione del Segretario di Stato Vaticano, Cardinale Pietro Parolin, è disponibile in tutte le librerie dal 27 febbraio.
Leggi anche:
Francesco"ribelle obbediente", la nuova biografia del santo d'Assisi firmata da Padre Fortunato
Fonte: Il Portico
rank: 109122102
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...