Tu sei qui: Territorio e AmbienteFrancesco Libetta suona a Cava de' Tirreni
Inserito da (admin), lunedì 22 agosto 2016 14:18:36
Uno dei pianisti più acclamati dalla critica e dal pubblico di tutto il mondo, Francesco Libetta, "aristocratico poeta della tastiera" per il New York Times, è atteso martedì 23 agosto a Cava de' Tirreni, nella corte del Complesso di San Giovanni (ore 21, posto unico 8 euro), dove si esibirà per il 29° festival "Le Corti dell'Arte".
Il grande virtuoso, che nei prossimi giorni sarà impegnato a Bolzano nella giuria del prestigioso Concorso Busoni, eseguirà un ampio programma con brani di Leo (Canzone a dispetto da "Amor vuol sofferenza", trascrizione dello stesso Libetta), Haendel (Suite in si bemolle maggiore), Mozart (Sei variazioni su "Salve tu Domine"di Paisiello), Villa-Lobos (Rudepoema), Chopin (Studio op. 10 n. 3, Valzer op. 64 n. 1), Beethoven (Sonata n.27 op. 90), Schubert (Fantasia in do maggiore op. 15 "Wanderer-Fantasie").
Apparso anche nel film Musikanten di Franco Battiato (che, dopo averlo invitato a recitare nel film presentato alla Mostra di Venezia, è stato regista di un dvd live del pianista), Francesco Libetta ha tenuto concerti in tanti Paesi, in qualità di pianista, direttore e compositore, dal Teatro alla Scala di Milano alla Carnegie Hall di New York, da Londra a Hong Kong, dalla Norvegia al Vietnam, ricevendo recensioni entusiastiche dei critici più esigenti, come John Ardoin che lo definì "il più ispirato e creativo" della nuova generazione di pianisti.
Nel suo Saggio sulla storia dell'Interpretazione delle Sonate di Beethoven pubblicato dalle Edizioni del Teatro alla Scala, Piero Rattalino cita Francesco Libetta come il terzo italiano, dopo Rendano e Ciani, ad aver eseguito l'intero ciclo delle 32 Sonate in pubblico.
Ha collaborato con Carla Fracci, il Trio d'Archi della Scala, il violinista Massimo Quarta, il soprano Anna Caterina Antonacci, i compositori Francesco d'Avalos e Claudio Ambrosini, ed altri celebri esponenti del mondo della musica e dello spettacolo. Il suo dvd realizzato a La Roque d'Anthéron da Bruno Monsaingeon è stato premiato con il Diapason d'Or e lo Choc della rivista "Le Monde de la Musique".
Fonte: Il Portico
rank: 106521108
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...