Tu sei qui: Territorio e AmbienteGli estirpano il microchip a forza e lo abbandonano sulla SP2, la crudeltà che lascia sgomenti
Inserito da (Maria Abate), sabato 27 giugno 2020 10:40:43
Ieri mattina, sulla SP2, nel territorio comunale di Tramonti, è stato notato vagabondare impaurito un setter bianco a macchie marroncine. Segnalato all'Enpa Costa d'Amalfi e agli agenti della Polizia Locale, è stato appurato un fatto di una crudeltà immane.
Al cane, un maschio sui 5 o 6 anni, era stato praticato un taglio a crudo sotto al collo per poter procedere all'estrazione del microchip prima di abbandonarlo.
Il setter è stato trasferito all'ASL del canile di Cava de' Tirreni, dove il medico veterinario Luigi Toro ha ripulito la sua ferita, dov'era in corso un'infezione, e l'ha richiusa con punti di sutura. Per lui una settimana di prognosi.
Intanto, l'ENPA ha mobilitato la rete solidale per l'adozione e speriamo che qualcuno possa rendersi disponibile per dare al setter tutto l'amore che merita.
«Esiste il rispetto, non solo tra umani, ma anche per gli animali! - ha detto il presidente ENPA Benedetto Amato -. Una bestia, così solo si può definire, ha barbaramente tagliato a crudo il dorso di questa povera anima, per togliere il microchip, quello che avrebbe potuto metterlo nei guai! Quello che chiediamo a tutti con questo appello, è di contattarci se non avete più intenzione di tenere il vostro cane, ma di non arrivare mai a fare questo scempio!».
Leggi anche:
Assurdo gesto a Maiori: qualcuno ha tagliato il ciuffo finale della coda di Ginevra
Fonte: Positano Notizie
rank: 104316107
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...
Nuovo capitolo nella battaglia intrapresa dal Comitato Promotore Referendum Popolare del Comune di Maiori, che ha depositato presso il Tribunale Civile di Salerno un ricorso volto a ottenere l'annullamento della delibera consiliare n. 37 del 26 settembre 2024, con cui era stato impedito lo svolgimento...