Ultimo aggiornamento 3 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteGli Scout di Minori raccolgono le olive sul lungomare: solidarietà e cura della città

Territorio e Ambiente

Una tradizione che unisce lavoro, altruismo e rispetto per il territorio

Gli Scout di Minori raccolgono le olive sul lungomare: solidarietà e cura della città

Il gruppo Scout Minori 1° ha organizzato questa domenica, 6 ottobre, la raccolta delle olive dagli alberi del lungomare. Parte del raccolto sarà destinato all'autoconsumo, mentre l'altra sarà donata a enti umanitari. Un'iniziativa che educa i giovani al lavoro e previene disagi sulla passeggiata cittadina

Inserito da (Admin), domenica 6 ottobre 2024 12:22:05

Questa mattina, domenica 6 ottobre, il gruppo Scout Minori 1° è stato impegnato in un'attività speciale: la raccolta delle olive lungo il pittoresco lungomare della Città del Gusto. Gli alberi di olivo, che abbelliscono la passeggiata cittadina, sono stati oggetto di cura da parte dei volontari, guidati dallo storico presidente del gruppo scout, con l'obiettivo di trasformare il prezioso raccolto in risorse utili per l'associazione e per la comunità.

Il frutto di questa raccolta, infatti, non verrà sprecato. Parte dell'olio ricavato sarà destinato agli scout stessi, che lo utilizzeranno durante le loro escursioni, mentre un'altra parte sarà donata ad associazioni umanitarie: «Si tratta di un'attività che non solo insegna ai più giovani il valore del lavoro e dell'altruismo, ma contribuisce anche a evitare che le olive cadano a terra, rappresentando un potenziale pericolo per i passanti» ha dichiarato lo storico capo scount Domenico D'Auria.

In una nota il sindaco Andrea Reale ha espresso il suo apprezzamento per questa iniziativa meritoria: «L'iniziativa ha il patrocinio del Comune di Minori ed è uno degli esempi di sussidiarietà orizzontale che coinvolge le associazioni in una collaborazione stretta con l'Amministrazione Comunale. Complimenti al Gruppo Scout di Minori, sensibile alle politiche ambientali e sempre pronto alle esigenze reali della nostra Minori».

La scena, animata dall'entusiasmo degli scout, ha attirato l'attenzione dei cittadini e dei turisti presenti sul lungomare. Oltre a garantire la sicurezza della passeggiata, l'iniziativa ha avuto anche una forte valenza educativa, allenando i ragazzi alla responsabilità e alla cura del territorio.

Un piccolo gesto di grande significato, che dimostra come la comunità possa unirsi per rendere Minori non solo più bella, ma anche più sicura e solidale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Raccolta delle Olive - Scout Minori<br />&copy; Massimiliano D'Uva Raccolta delle Olive - Scout Minori © Massimiliano D'Uva
Sergio Pisani e Michele Ruocco<br />&copy; Massimiliano D'Uva Sergio Pisani e Michele Ruocco © Massimiliano D'Uva
Raccolta delle Olive - Scout Minori<br />&copy; Massimiliano D'Uva Raccolta delle Olive - Scout Minori © Massimiliano D'Uva
Domenico D'Auria - Michele Ruocco - Sergio Pisani<br />&copy; Massimiliano D'Uva Domenico D'Auria - Michele Ruocco - Sergio Pisani © Massimiliano D'Uva
Mimmo D'Auria<br />&copy; Massimiliano D'Uva Mimmo D'Auria © Massimiliano D'Uva
Lungomare di Minori<br />&copy; Massimiliano D'Uva Lungomare di Minori © Massimiliano D'Uva
Lungomare di Minori<br />&copy; Massimiliano D'Uva Lungomare di Minori © Massimiliano D'Uva
Mimmo D'Auria - Michele Ruocco - Sergio Pisani<br />&copy; Massimiliano D'Uva Mimmo D'Auria - Michele Ruocco - Sergio Pisani © Massimiliano D'Uva
Lungomare di Minori<br />&copy; Massimiliano D'Uva Lungomare di Minori © Massimiliano D'Uva

Galleria Video

rank: 103423103

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...