Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteGragnano, dal 1° settembre entrano in funzione autovelox sulla Statale per Agerola

Territorio e Ambiente

Gragnano, Agerola, autovelox, sicurezza, viabilità

Gragnano, dal 1° settembre entrano in funzione autovelox sulla Statale per Agerola

Questi dispositivi, posizionati strategicamente lungo un tratto di strada noto per l'elevato numero di incidenti, spesso purtroppo anche mortali, rappresentano una misura decisa dall'Amministrazione Comunale per migliorare la sicurezza stradale e tutelare la vita dei cittadini

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 agosto 2024 09:06:07

A partire dal 1° settembre 2024, entreranno ufficialmente in funzione tre nuovi autovelox installati lungo la Statale che collega Gragnano ad Agerola, attraversando i suggestivi Monti Lattari. Questi dispositivi, posizionati strategicamente lungo un tratto di strada noto per l'elevato numero di incidenti, spesso purtroppo anche mortali, rappresentano una misura decisa dall'Amministrazione Comunale per migliorare la sicurezza stradale e tutelare la vita dei cittadini.

Gli autovelox, installati lo scorso marzo, monitoreranno costantemente la velocità dei veicoli, sia auto che scooter, che percorrono questo importante collegamento viario tra i comuni dei Lattari. La velocità massima consentita su questo tratto è fissata a 50 chilometri all'ora, e tutti i trasgressori che supereranno questo limite saranno automaticamente sanzionati.

Il Sindaco Nello D'Auria ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa per la comunità: "La sicurezza stradale è una priorità assoluta per la nostra amministrazione. Abbiamo deciso di installare questi autovelox per contrastare l'eccesso di velocità su una strada particolarmente pericolosa, dove troppe vite sono state spezzate. Siamo certi che questa misura contribuirà a ridurre significativamente il numero di incidenti, rendendo le nostre strade più sicure per tutti. Invito i cittadini a rispettare i limiti di velocità e a considerare questa iniziativa non come una punizione, ma come un necessario intervento per il bene della collettività. Ringrazio la Prefettura e la Polizia Municipale per l'impegno nella realizzazione di questa iniziativa"

L'installazione delle telecamere di controllo della velocità lungo la Statale per Agerola è parte di un più ampio piano di interventi volti a migliorare la sicurezza sulle strade del territorio. L'amministrazione comunale di Gragnano continuerà a monitorare l'efficacia di queste misure e a studiare ulteriori iniziative per garantire la sicurezza dei cittadini.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

autovelox<br />&copy; blickpixel autovelox © blickpixel

rank: 10686101

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno