Tu sei qui: Territorio e AmbienteGrande festa a Tramonti: stasera i nati del 1974 celebrano il loro 50esimo compleanno in piazza
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 20 agosto 2024 13:28:49
Grande festa, oggi, 20 agosto, a Tramonti: i nati del 1974 festeggiano il loro 50esimo compleanno in Piazza Treviso.
Questa tradizione, profondamente radicata nel tessuto sociale del paese, per i festeggiati è un'occasione unica per esprimere riconoscenza verso il luogo d'origine, i genitori che hanno dato loro la vita, la comunità che li ha cresciuti e le famiglie che continuano a circondarli di affetto.
Appuntamento alle ore 17 a Polvica, davanti al Municipio, dove tutti (non solo i 50enni!) possono partecipare alla festa. Dopo l'appello ufficiale, il Sindaco Domenico Amatruda rivolgerà un caloroso saluto ai presenti, sottolineando l'importanza di mantenere vive le tradizioni che rafforzano il senso di appartenenza alla comunità. A seguire, l'issata della bandiera dedicata all'evento accompagnata dal canto dell'inno d'Italia.
Alle 19.00, presso la chiesa del Convento di San Francesco, sempre a Polvica, verrà celebrata una Santa Messa di ringraziamento per il traguardo raggiunto. Durante la cerimonia, i festeggiati ricorderanno in modo speciale l'amico Gianluca Amato, che avrebbe compiuto anch'egli 50 anni, ma che, purtroppo, è venuto a mancare dieci anni fa. La messa sarà anche un momento di suffragio per quanti non sono più tra noi e di invocazione al Signore affinché continui a guidare i passi dei presenti e delle loro famiglie negli anni a venire.
La serata si concluderà con una cena conviviale presso l'agriturismo "Antichi Sapori", dove i festeggiati potranno condividere ricordi e momenti di gioia in un'atmosfera di autentica amicizia e serenità.
Come da tradizione, anche i festeggiati di quest'anno hanno voluto lasciare un segno tangibile del loro amore per Tramonti. È stata annunciata la donazione di una fontana, artisticamente realizzata in pietra "perlato di Cassino bocciardata", che verrà collocata, se possibile, in Piazza Nassiriya. La fontana, simbolo di vita e rinascita, rappresenterà la fonte da cui tutto ha origine. La sua realizzazione è attualmente in corso, e una volta completata, costituirà un ricordo permanente di questa giornata speciale.
(Foto: Maria Abate)
Fonte: Il Vescovado
rank: 109223101
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...