Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente"I bambini incontrano il Papa": in Vaticano anche una delegazione dalla Costiera Amalfitana

Territorio e Ambiente

Papa Francesco, Costiera Amalfitana, Roma, Vaticano, bambini

"I bambini incontrano il Papa": in Vaticano anche una delegazione dalla Costiera Amalfitana

L’evento “I bambini incontrano il Papa”, in Aula Paolo VI, è accompagnato dalla pubblicazione de “L’Enciclica dei bambini”, libro scritto a quattro mani da Padre Enzo Fortunato e Aldo Cagnoli, con la prefazione del Papa che scrive: “Cari bambini, vi abbraccio, e sappiate che il vostro Papa e ‘nonno’ farà di tutto perché possiate vivere in un mondo più bello e buono”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 novembre 2023 08:52:20

Una delegazione dalla Costa d'Amalfi si è unita ai settemila bambini, provenienti da 84 Paesi per incontrare ieri, 6 novembre, Papa Francesco in Vaticano per condividere le speranze e preoccupazioni per il futuro.

L'evento "I bambini incontrano il Papa", in Aula Paolo VI, è accompagnato dalla pubblicazione de "L'Enciclica dei bambini", libro scritto a quattro mani da Padre Enzo Fortunato e Aldo Cagnoli, con la prefazione del Papa che scrive: "Cari bambini, vi abbraccio, e sappiate che il vostro Papa e ‘nonno' farà di tutto perché possiate vivere in un mondo più bello e buono".

L'incontro è stato patrocinato dal Dicastero per la Cultura e l'Educazione e organizzato in sinergia con Comunità di Sant'Egidio, Cooperativa Auxilium, Trenitalia e Busitalia (società del Gruppo FS Italiane), Uffici Scolastici Regionali e con il sostegno del mondo francescano, della Fondazione PerugiAssisi e della Federazione Italiana Giuoco Calcio.

"Un'esperienza indescrivibile - racconta il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, presente a Roma insieme agli studenti dell'Istituto Comprensivo Statale Roberto Rossellini - che ha smosso le coscienze di tutti i presenti. Nelle parole di Papa Francesco, un forte monito contro le bassezze dell'odio e del rumore funesto delle armi e un invito ad essere portatori di pace e di amore."

"E' stato un momento importante, di riflessione e di preghiera - commenta il sindaco di Ravello Vuilleumier - In una fase storica dove i conflitti continuano a mietere vittime, anche tra i più piccoli, è necessario che chi ne ha la responsabilità ascolti le loro richieste di pace. E' un segnale di speranza e un'esperienza unica che i giovani ravellesi hanno vissuto con grande emozione e partecipazione".

"La delegazione guidata dal Sindaco e da una rappresentanza dell' Amministrazione Comunale, con emozione ha vissuto un' esperienza speciale e straordinaria all' insegna dei valori della condivisione, dell' inclusione e del rispetto del natura. - commenta il primo cittadino, Ivana Bottone - Ringraziamo il Preside dell' Istituto Comprensivo Scala - Ravello, Giuseppe Santangelo per aver sostenuto l' iniziativa, i Docenti ed i Rappresentanti dei Genitori che ci hanno accompagnato in questo straordinario viaggio. Un ringraziamento speciale a Padre Enzo Fortunato che ha promosso ed organizzato questo momento e al Vice Sindaco, Luigi Mansi e tutti volontari del comune di Scala".

"Chiunque abbia avuto la fortuna di assistere all'udienza papale con la presenza dei nostri bambini oggi sa che è stata un esperienza unica. La loro gioia è stata contagiosa. La loro felicità riempie il cuore di chiunque li osservi. I bambini ci ricordano che non importa quanto siamo cresciuti o quanti anni abbiamo accumulato, c'è sempre spazio nel nostro cuore per imparare da loro", dichiara il vice sindaco di Minori, Sergio Bonito.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Bambini della Costiera Amalfitana incontrano Papa Francesco<br />&copy; Comune di Ravello Bambini della Costiera Amalfitana incontrano Papa Francesco © Comune di Ravello
Bambini della Costiera Amalfitana incontrano Papa Francesco<br />&copy; Comune di Ravello Bambini della Costiera Amalfitana incontrano Papa Francesco © Comune di Ravello

rank: 10319104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Minori, prosegue messa in sicurezza della grotta nel sito del depuratore comunale

Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...

Territorio e Ambiente

Agerola: arte e bellezza al Belvedere di Paipo con “Magia dei Gessetti - L’arte dei Madonnari”

Il 1° maggio 2025, Agerola ha vissuto un'altra giornata all'insegna dell'arte e e della bellezza grazie al secondo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'arte dei Madonnari". Questa volta la suggestiva cornice scelta è stata il Belvedere di Paipo, un luogo sospeso tra cielo e mare. Gli artisti madonnari,...

Territorio e Ambiente

Da Punta Campanella a Capri: nuovo avvistamento eccezionale della rara Foca monaca mediterranea!

Nuovo avvistamento della rara Foca monaca mediterranea! Dopo la segnalazione del 25 aprile a Punta Campanella, questa volta un gruppo di appassionati in kayak ha immortalato l'esemplare nelle acque di Capri. Questa volta non c'è neanche un minimo dubbio: la foca monaca è ben visibile, anche se per pochi...

Territorio e Ambiente

Grazie alla “Magia dei Gessetti” i madonnari trasformano Agerola in una galleria d’arte a cielo aperto

Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno