Tu sei qui: Territorio e Ambiente"I Villaggi della Salute", 12 e 13 maggio gli ultimi appuntamenti
Inserito da (redazioneip), martedì 8 maggio 2018 17:50:50
Dopo il tour sulle frazioni, "i Villaggi della Salute", arrivano al centro. Sabato 12 maggio, alle 17, piazza Abbro, piazza V.Emanuele III, piazzetta Di Mauro. Domenica 13 maggio, alle 10, piazza Abbro, piazza V.Emanuele III, piazzetta Di Mauro.
I momenti di informazione, prevenzione per la salute ed attività ludiche per i più piccoli, saranno presenti intre punti del centro citta, piazza Abbro, piazza Vittorio Emanuele III e piazzetta Di Mauro, sabato 12 maggio 2018, a partire dalle ore 17 e domenica 13 maggio a partire dalle ore 10. La manifestazione organizzata dall'amministrazione Servalli, in collaborazione con l'Ensa, l'Asl, l'Osservatorio cittadino sulla condizione delle persone con disabilità, la Protezione Civile comunale, il Consorzio Farmaceutico Intercomunale e tanti altri partner, si terrà fino al 13 maggio , con "I Villaggi della Salute" nelle piazze delle frazioni e del centro, dove medici e operatori effettueranno screening gratuiti e attività di informazione per diffondere azioni positive e corretti stili di vita per la prevenzione delle malattie, non mancheranno anche momenti ludici dedicati ai bambini.
Inoltre, il 12 maggio, alle 17,30 è previsto un seminario sul tema:" Famiglia e Conciliazione" che si terrà presso la Mediateca Marte, cui parteciperanno il Sindaco Vincenzo Servalli, il Consigliere comunale, promotore del progetto, Luca Narbone, la Presidente della Commissione comunale Sanità e Servizi Sociali, Paola Landi.
«Essere presenti nei territori delle frazioni è sempre stata un priorità' che ci siamo posti sin dall'inizio del nostro mandato- afferma il consigliere comunale Luca Narbone - e cerchiamo di farlo in maniera trasversale per tutti quelli che possono essere i bisogni dei cittadini. Questo progetto sta avendo un notevole successo ma, soprattutto, ha dato la possibilità a numerosi abitanti delle frazioni di Passiano, San Martino, Sant'Arcangelo, Castagneto, San Cesareo, Sant'Anna e Santa Lucia di poter effettuare dei controlli medici a titolo gratuito eliminando ogni tipo di diversità sociale ed economica. L'evento finale sarà una vera e propria maratona dedicata alla salute e alla famiglia. Visti i risultati positivi, sono certo che questo progetto, oggi sperimentale, diventerà un evento fisso per la nostra città e verrà esteso anche ad altre frazioni che in questa fase non è stato possibile coinvolgere».
Fonte: Il Portico
rank: 10198104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...