Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl 22 novembre proseguono "I Mercoledì del CAI in Costa d'Amalfi": escursione sui Sentieri degli Dei, classico e alto

Territorio e Ambiente

Costiera amalfitana, Positano, Sentiero degli Dei, CAI

Il 22 novembre proseguono "I Mercoledì del CAI in Costa d'Amalfi": escursione sui Sentieri degli Dei, classico e alto

Si parte da Bomerano di Agerola per raggiungere i Sentieri degli Dei, sia quello classico (327) che quello alto (329). 13 Km per un dislivello di 980 mt in salita e discesa e una durata di 7 ore e mezza soste incluse. L’escursione è riservata ai soci CAI

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 20 novembre 2023 09:53:26

Proseguono "I Mercoledì del CAI in Costa d'Amalfi", organizzati dal Club Alpino Italiano, Sezione di Castellammare di Stabia.

Il prossimo appuntamento è per mercoledì 22 novembre, insieme al direttore di escursione Gennaro Pisacane.

Si parte da Bomerano di Agerola per raggiungere i Sentieri degli Dei, sia quello classico (327) che quello alto (329). 13 Km per un dislivello di 980 mt in salita e discesa e una durata di 7 ore e mezza soste incluse. L'escursione è riservata ai soci CAI.

 

DESCRIZIONE ITINERARIO:
L'itinerario è un anello abbastanza lungo ed impegnativo, che si sviluppa su sentieri di difficoltà E.
Lo inizieremo alle 9:00 da Bomerano di Agerola ed esattamente da Piazza P. Capasso (mt 620).
Da detta piazza intraprenderemo il Sentiero Alto degli Dei (329CAI) che in circa 2 ore ci consentirà di raggiungere la panoramica vetta del Monte Tre Calli (m 1102), dalla quale potremo godere di splendidi panorami su Praiano e Positano fino a Capri.
Proseguiremo in quota fino a Passo di Capomuro, dove faremo la sosta pranzo.
Da detto passo inizieremo la nostra discesa fino a Nocelle intraprendendo il sentiero 329c e la successiva bretella che lo collega alla parte finale del sentiero 329b.
Da Nocelle percorreremo il Sentiero degli Dei (327CAI) fino a Bomerano, dove arriveremo presumibilmente alle 17:00.
A Bomerano consumeremo la nostra immancabile birra in uno dei bar del centro.

EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO: Scarponi da montagna, abbigliamento escursionistico "a strati", pantaloni lunghi vivamente consigliati, giacca a vento e mantellina antipioggia, pranzo a sacco, frontalino o lampada, acqua e bastoncini telescopici.

AVVERTENZA: Il direttore di escursione si riserva di modificare in parte l'itinerario, di annullarlo in caso di condizioni meteo avverse o di condizioni del sentiero e capacità dei partecipanti tali da impedire la conclusione dell'escursione nei tempi prefissati.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Il 22 novembre proseguono I Mercoledì del CAI in Costa d'Amalfi<br />&copy; Gennaro Pisacane Il 22 novembre proseguono I Mercoledì del CAI in Costa d'Amalfi © Gennaro Pisacane

rank: 107415109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno