Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Borgo della memoria
Inserito da (admin), sabato 7 maggio 2016 16:55:44
Il Borgo della memoria è un percorso guidato "teatralizzato" con la partecipazione dell'architetto Lorenzo Santoro, autore del libro il " Borgo in nuce".
Domani, domenica 8 maggio, con una prima passeggiata che parte da piazza San Francesco alle ore 9,30 e una seconda in ripetizione alle ore 11,30.
Il punto di ritrovo è all'inizio del borgo porticato.
Lungo il percorso all'interno delle corti gentilizie verranno rappresentati tre episodi storici che hanno interessato la Città di Cava de' Tirreni".
Attori in scena: Carolina Damiani, Antonio Coppola, Rosanna de' Bonis, Mario Odato, Valeria Palladino, Pietropaolo Parisi, Rosario Volpe
Direzione artistica: Geltrude Barba
Il percorso è completamente GRATUITO. Per ulteriori informazioni e prenotazioni contattare Geltrude Barba al 3933378060 .
Il libro il "Borgo in nuce", parla dello
studio puntuale e minuzioso dei palazzi del borgo porticato di Cava de' Tirreni, un lavoro scientifico durato circa 15 anni sulla storia, la conservazione e il recupero architettonico del centro storico della città metelliana, , corredato da 63 schede includenti la storia, i restauri, i danni del terribile sisma dell'80 e gli interventi di adeguamento successivi, il regesto, i dati catastali, le foto, il prospetto e la pianta degli edifici presi in esame.
Il "Borgo in nuce - Storia, conservazione e recupero a Cava de' Tirreni" mette in luce il fascino delle caratteristiche architettonico-decorative del centro metelliano e intende fornire un contributo valido attraverso una chiave di lettura che si basa essenzialmente sui dati storici per definire interventi coerenti di restauro. Attraverso le 312 pagine del nuovo libro cartonato di Areablu Edizioni si viene a conoscenza dell'origine del centro, del suo continuo sviluppo a partire dal tredicesimo secolo fino ai nostri giorni, delle storie delle famiglie e delle attività commerciali che si sono avvicendate durante i secoli nei palazzi che si affacciano lungo il corso porticato.
Fonte: Il Portico
rank: 107513105
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...