Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Calendario di Tramonti 2024 crea un ponte tra passato e presente tramite i disegni di Miriam Barbaro
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 gennaio 2024 16:47:34
Il Calendario di Tramonti 2024 è un viaggio illustrato nella storia e nelle tradizioni del Polmone Verde della Costa d'Amalfi con la tecnica della pittura digitale. Usi, costumi, riti e ricette diventano opere d'arte attraverso l'estro e la maestria della disegnatrice Miriam Barbaro che, per l'occasione, ha dedicato quattordici dipinti a Tramonti con l'obiettivo di mostrare in chiare moderna ciò che accadeva nei tempi antichi.
Fotografie e non solo: ad ogni mese si trovano come sempre proverbi, ricette tipiche, consigli e rimedi naturali. Immancabile una poesia dedicata a Tramonti, la cui stesura stavolta è stata affidata a Lucia Maiorano. A coordinare il progetto il prof. Rossano Giordano, a metterlo in pratica il grafico Pasquale Ascione.
«Questo calendario intende creare un ponte tra il passato e il presente per condividere con tutta la comunità l'enorme patrimonio naturalistico, artistico, culturale e storico del nostro territorio, un tesoro che Tramonti e i suoi cittadini continueranno a custodire negli anni, consapevoli che il miglior futuro è quello che si costruisce restando memori del passato e delle radici a cui appartengono», dichiara il sindaco Domenico Amatruda.
«Il calendario 2024 rappresenta in chiave moderna attraverso la pittura digitale di una nostra giovane artista, la storia enogastronomica, usi e tradizioni della nostra bella Tramonti. Un tuffo nel passato che diventa attuale attraverso racconti, detti e ricette che sopravvivono nel tempo», aggiunge la consigliera Rosa Amodio.
È possibile ritirare il calendario da martedì mattina, 9 gennaio, dalle 10 alle 13, allo sportello ricevimento del Municipio, rivolgendosi ai ragazzi del Servizio Civile. Basta dare un'offerta minima di 2€, che sarà devoluta in beneficenza alle associazioni Ail e Telethon.
Tutti coloro i quali non abitano a Tramonti e volessero ricevere il calendario a casa tramite posta possono scrivere a: segreteria@comune.tramonti.sa.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 109019107
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...