Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Il Canto di Nessuno": a Salerno la presentazione del libro di Pierfranco Bruni, candidato Nobel Letteratura 2016
Inserito da (redazioneip), sabato 14 ottobre 2017 10:56:23
Lunedì 16 ottobre, alle 18.30 presso la libreria La Feltrinelli in Corso Vittorio Emanuele a Salerno, lo scrittore, poeta e saggista Pierfranco Bruni, già candidato al Nobel per la Letteratura nel 2016, introdurrà i presenti nel mito di Ulisse attraverso le appassionanti pagine del suo libro "Il Canto di Nessuno" edito da Edizioni Saletta dell'Uva.
Un saggio filosofico-esistenziale dal carattere mitologico in cui a dominare è l'Ulisse omerico, l'eroe epico per eccellenza. Il tema dell'ulissismo viene vissuto dall'autore come strumento di introspezione psicologica e ricerca del proprio io in un "cercare cercandosi" che tende a trasformare un viaggio geografico-mitologico in un viaggio prettamente esistenziale.
Da archeologo dell'esistenza quale dimostra di essere Pierfranco Bruni, non soltanto in questo testo ma anche in altri suoi lavori letterari trattanti la tematica del viaggio come percorso esistenziale, scava nella genialità creativa di illustri personaggi che hanno fatto la storia della letteratura rinvenendo la loro peculiare concezione dell'ulissismo. Pound, Eliot, Joyce, Whitman, Pavese, D'Annunzio e Pascoli diventano i rappresentanti privilegiati di una originale interpretazione del tema dell'ulissismo e del concetto di Nostos, uno dei modelli letterari di riferimento di molti capolavori letterari.
La serata è a cura di Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, e Marcello Napoli, giornalista de "Il Mattino", con la collaborazione dell'attrice e regista Brunella Caputo.
Fonte: Il Portico
rank: 106517104
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...