Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Centro Veterinario Amore approda al web
Inserito da (admin), mercoledì 9 giugno 2010 00:00:00
Il Centro Diagnostico Veterinario Amore nasce nel maggio del 1999 per la volontà del Dr. Claudio Amore di creare nella sua città, Cava de’ Tirreni, una struttura che non rappresentasse un ambulatorio tradizionale, ma un centro dove poter far affluire professionalità che si avvalessero di strumenti per la diagnostica all’avanguardia.
Il sito web (www.veterinarioamore.it), creato dall’agenzia MTN Company, mira a trasmettere la professionalità e l’esperienza del Centro Diagnostico Veterinario del Dr. Claudio Amore. Un portale semplice da visitare, ma accattivante da vedere: graficamente presenta un layout che attira la simpatia degli utenti, che, essendo amanti degli animali, sono piacevolmente attirati da immagini dolci e simpatiche degli amici a quattro zampe.
Strutturalmente la parte fondamentale del sito è rappresentata dall’Area riservata: collegata al CSM Apollo, è l’area in cui si archivieranno tutte le cartelle dei pazienti, con la documentazione privata.
I contenuti sono organizzati in sezioni che contengono informazioni sul Dr. Amore, lo staff degli specialisti, i servizi offerti. Attraverso il sito, si mira anche a creare interazione con e fra gli utenti, soddisfacendo i dubbi, offrendo una consulenza online e servizi dinamici. Per questo è stata inserita una bacheca per condividere esperienze, annunci, consigli e pubblicare foto e video dei propri animali. La foto più bella viene pubblicata di volta in volta in homepage nella sezione “Foto del mese”.
Infine, attraverso le sezioni “curiosità e domande” e “news”, si mira a soddisfare le richieste online degli utenti, fornendo casi chiave, consigli e notizie riguardanti il mondo degli animali.
“La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui essa tratta gli animali” - M. K. “Mahatma” Gandhi
Fonte: Il Portico
rank: 101410100
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...