Ultimo aggiornamento 4 secondi fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Comune di Scafati verso la semplificazione del rapporto tra cittadino e Pubblica Amministrazione

Territorio e Ambiente

Scafati

Il Comune di Scafati verso la semplificazione del rapporto tra cittadino e Pubblica Amministrazione

La Giunta comunale ha deliberato l’avvio delle procedure per l’adozione e l’integrazione delle piattaforme PagoPA, APP IO e SPID. Tali adempimenti sono successivi all’adesione dell’Ente all’avviso pubblicato da PagoPA S.p.A. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 febbraio 2021 09:52:15

Il Comune Scafati renderà presto disponibile, attraverso un'apposita piattaforma digitale, il sistema standard di pagamento sicuro della Pubblica Amministrazione. Lo ha stabilito la Giunta comunale che, su proposta dell'Assessore all'Innovazione tecnologica Arcangelo Sicignano, ha deliberato l'avvio delle procedure successive all'adesione dell'Ente all'avviso pubblicato dalla società PagoPA S.p.A. per l'assegnazione di contributi economici in favore dei comuni italiani, destinati a finanziare le attività necessarie per l'adozione e l'integrazione delle piattaforme abilitanti quali pagoPA, APP IO, e SPID.

"Si tratta - spiega il Sindaco Cristoforo Salvati - di una procedura rivoluzionariache, attraverso la disponibilità di una piattaforma agile e innovativa, punta a semplificare il rapporto tra pubblica amministrazione e cittadini consentendo a questi ultimi non solo di pagare in modo più rapido e sicuro, sollevando le amministrazioni dai costi e dai ritardi dei metodi di incasso tradizionali, ma anche di beneficiare del servizio di certificazioni online relativi ai servizi demografici, con la possibilità di agire, quindi, in totale autonomia, dal proprio device, magari da casa".

Con precedente provvedimento (n.80 del 15/12/2020) la Giunta del Sindaco Salvati aveva deliberato l'atto d'indirizzo per avviare le procedure amministrative e tecnologiche finalizzate all'implementazione nell'Ente del servizio di certificazioni online relativi ai servizi demografici.

"Per ottenere - aggiunge l'Assessore Arcangelo Sicignano - i fondi previsti dall'avviso pubblico a cui abbiamo aderito, il nostro Ente dovrà, entro il 28 febbraio, ottemperare agli adempimenti previsti dal decreto legge su Semplificazione e innovazione digitale: rendere accessibili i nostri servizi online attraverso il Sistema pubblico di identità digitale (Spid), portare a compimento l'integrazione della piattaforma dei pagamenti pagoPA nei nostri sistemi di incasso e iniziare a rendere fruibili i servizi anche da smartphone, attraverso l'applicazione IO. Questa piattaforma permetterà ai cittadini di richiedere ed ottenere i certificati attraverso una procedura online, senza doversi recare presso l'ufficio preposto. Una prospettiva importante in un momento in cui la carenza di personale ci impedisce di poter soddisfare a pieno le esigenze dell'utenza. Attraverso questo canale potremo, inoltre, inviare comunicazioni agli utenti per fornire aggiornamenti, ricordare scadenze o richiedere pagamenti relativi a un determinato servizio, con una significativa riduzione di tempi e costi di comunicazione tra ente e cittadino".

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10655109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...