Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Comune di Tramonti è il primo in Costiera Amalfitana ad approvare il Regolamento di tutela degli animali

Territorio e Ambiente

Tramonti, Costiera amalfitana, ENPA, animali, regolamento

Il Comune di Tramonti è il primo in Costiera Amalfitana ad approvare il Regolamento di tutela degli animali

«Il Comune di Tramonti, nell’ambito dei principi e indirizzi fissati dalle leggi, promuove il rispetto, la cura ed il diritto alla presenza, nel proprio territorio, degli animali, quale elemento fondamentale e indispensabile di una morale biocentrica e dell’ambiente». Si legge così nell’esordio del Regolamento di tutela degli animali votato all’unanimità nell’ultimo Consiglio comunale del Polmone Verde della Costa d’Amalfi

Inserito da (Maria Abate), giovedì 31 dicembre 2020 15:04:10

«Il Comune di Tramonti, nell'ambito dei principi e indirizzi fissati dalle leggi, promuove il rispetto, la cura ed il diritto alla presenza, nel proprio territorio, degli animali, quale elemento fondamentale e indispensabile di una morale biocentrica e dell'ambiente».

Si legge così nell'esordio del Regolamento di tutela degli animali votato all'unanimità nell'ultimo Consiglio comunale del Polmone Verde della Costa d'Amalfi, che si è tenuto ieri sera, 30 dicembre 2020.

Un passo molto atteso in un paese dalla spiccata vocazione naturalistica, che ha raccolto la piena soddisfazione dell'Ente Nazionale Protezione Animali - Comitato Costa d'Amalfi, che da tempo ne invocava l'applicazione.

Al fine di favorire la corretta convivenza fra umani ed animali e di tutelare la salute pubblica e l'ambiente, si legge nel Regolamento, «il Comune promuove e sostiene iniziative ed interventi rivolti alla conservazione degli ecosistemi, degli equilibri ecologici che interessano le popolazioni animali». Pertanto, «condanna e persegue ogni manifestazione di maltrattamento verso gli animali».

Ai padroni di animali da compagnia, si chiede di prendersene cura con dedizione. «È vietato tenere cani ed altri animali all'esterno sprovvisti di un idoneo riparo», si legge nel documento, come pure «è vietato tenere cani e gatti in terrazze o balconi senza possibilità di accesso all'interno dell'abitazione o isolarli in cortili, rimesse, box cantine oppure segregarli in contenitori o scatole, anche se poste all'interno dell'appartamento».

Per combattere il fenomeno del randagismo, «è vietato abbandonare qualsiasi tipo di animale, sia domestico che selvatico in qualunque parte del territorio comunale, compresi giardini, parchi e qualsiasi tipologia di corpo idrico».

«Chiunque rinvenga animali randagi, vaganti o abbandonati è tenuto a comunicarlo alla Polizia Municipale e al Servizio Veterinario Azienda ASL competente per territorio».

Nel regolamento si dispone anche il divieto di «spargere o depositare in qualsiasi modo e sotto qualsiasi forma, su tutto il territorio comunale, alimenti contaminati da sostanze velenose in luoghi ai quali possano accedere animali».

Agli animali detenuti dai residenti è, inoltre consentito l'accesso «su tutti i mezzi di trasporto pubblico operanti nel Comune di Tramonti».

Non mancano norme inerenti il decoro urbano: «In ogni luogo o area pubblica o di uso pubblico (vie, piazze, giardini, marciapiedi, uffici, ecc.) dell'intero territorio comunale, i proprietari e/o detentori a qualsiasi titolo di animali, anche diversi dai cani, mentre li conducono hanno l'obbligo di dotarsi di idoneo strumento di raccolta e di rimuovere immediatamente gli escrementi solidi prodotti dagli stessi, che potranno essere conferiti nei cassonetti o contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, in modo da mantenere e preservare lo stato di igiene e decoro del luogo».

«Sono più che soddisfatto - ha dichiarato il presidente ENPA Benedetto Amato a Positano Notizie -. Tramonti è il primo comune che ha accolto la nostra richiesta, si spera che gli altri seguiranno le sue orme. Ringrazio maggioranza e opposizione per l'approvazione in Consiglio, il Sindaco Amatruda e il Vicesindaco Savino per aver appoggiato la nostra causa. Noi, come sempre siamo a disposizione e speriamo in una lunga e proficua collaborazione».

SCARICA IL REGOLAMENTO IN BASSO IN ALLEGATO

(Foto: Maria Abate, Massimiliano D'Uva)

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

File Allegati

Il Comune di Tramonti è il primo in Costiera Amalfitana ad approvare il Regolamento di tutela degli animali
regolamento tutela animali.pdf

rank: 103121104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno