Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Covid-19 non ferma la Sagra del Natale positanese, quest’anno è “Zeppola D’Oro Online Edition”
Inserito da (Maria Abate), domenica 20 dicembre 2020 14:31:57
Quest'anno la pandemia di Covid-19 ha imposto uno stop a tutti gli eventi, l'Amministrazione comunale, unitamente all'ASD San Vito Positano, ha deciso di riproporre la tradizionale Festa della Zeppola, giunta alla sua XXXIX edizione, in maniera innovativa ed alternativa, con il forte intento di non perdere la tradizione di questo evento, che unisce tutto il paese con momenti di svago e convivialità.
Per il Natale 2020, infatti, il tradizionale concorso per la Zeppola d'oro sarà in versione online.
«Le modalità saranno diverse, ma non per questo verranno meno i valori e le peculiarità di questo evento così sentito e voluto dall'intera cittadinanza», spiegano gli organizzatori.
I partecipanti potranno iscriversi telefonando o con messaggio Whatsapp al numero 3315725853.
Lunedì 28 dicembre, alle ore 12, si chiuderanno le iscrizioni per il concorso che premierà le zeppole più buone e più originali.
I partecipanti potranno preparare i loro piatti e consegnarli presso il Municipio, oppure i volontari della protezione civile e i ragazzi del San Vito Positano passeranno a ritirare i piatti a domicilio (in questo caso inserire insieme al piatto, nome, cognome e telefono).
Per seguire la premiazione sarà organizzata una diretta streaming, con la quale tutti potranno sentirsi presenti, seppur attraverso un pc.
Non mancherà la classica giuria che assaggerà le vostre delizie e decreterà il vincitore delle seguenti categorie: la bontà delle zeppole di patate, la bontà delle zeppole di pasta cresciuta, e il piatto con la decorazione più bella e originale.
In palio per i tre fortunati vincitori: i ciondoli artigianali realizzati da IVI gioielli, piatti dipinti a mano della Ceramica Assunta e composizioni floreali di Posaflora.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10329108
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...