Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl gatto bianco di Ravello è gravemente malato: non può tornare in strada

Territorio e Ambiente

Emergenza per il piccolo felino di Ravello

Il gatto bianco di Ravello è gravemente malato: non può tornare in strada

Il gatto bianco di Ravello, già noto per la sua condizione di estrema magrezza, è risultato affetto da gravi patologie: insufficienza renale avanzata e FIV+. L'associazione Animali Positano lancia un appello urgente per trovare una famiglia disposta ad adottarlo o offrire uno stallo temporaneo.

Inserito da (Admin), martedì 27 agosto 2024 22:07:08

Il gatto bianco di Ravello, un randagio che negli ultimi tempi aveva attirato l'attenzione per il suo aspetto scheletrico e sofferente, si trova ora in una situazione di estrema urgenza. Le analisi veterinarie hanno confermato i peggiori timori: oltre a essere infestato da parassiti intestinali, il felino è affetto da una grave insufficienza renale e risulta positivo alla FIV, il virus dell'immunodeficienza felina.

La diagnosi è un colpo durissimo per chi aveva ancora la speranza di poterlo vedere tornare a vivere in strada, nonostante le sue condizioni. La FIV, infatti, è una patologia che compromette in modo significativo le difese immunitarie del gatto, rendendolo vulnerabile a infezioni e malattie che possono essere fatali se non gestite adeguatamente. L'insufficienza renale, d'altra parte, richiede cure costanti e un ambiente protetto, lontano dai rischi che la vita da randagio comporta.

Di fronte a questa situazione, l'associazione "Positano Animali" ha lanciato un appello disperato: "Il gatto non può tornare in strada. Urge un'adozione o almeno uno stallo temporaneo." La necessità di un ambiente sicuro, dove il gatto possa ricevere le cure mediche e l'affetto di cui ha urgente bisogno, è ormai improrogabile.

Il Comune di Ravello è stato taggato nel post dell'associazione, a testimonianza della gravità del caso e della necessità di un intervento immediato. Chiunque abbia la possibilità di aiutare è invitato a contattare l'associazione per offrire il proprio supporto. La speranza è che, nonostante le condizioni critiche, questo gatto possa ancora avere una possibilità di vita dignitosa e serena, lontano dalle difficoltà che ha dovuto affrontare fino a oggi.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109363107

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Furore un'Isola Ecologica per le strutture ricettive

È stata consegnata a Furore la nuova Isola Ecologica dedicata alle strutture ricettive. Un passo avanti importante per migliorare la gestione dei rifiuti e tutelare il territorio. Localizzata in località Picola, sarà attivata nei prossimi giorni. Nel frattempo, l'amministrazione comunale invita tutti...

Territorio e Ambiente

Atrani Summer Sports 2025: al via l'estate dello sport sulla spiaggia ovest

Con il patrocinio del Comune di Atrani e del Centro Sociale "Giuseppe Cavaliere", anche quest'anno torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate atranese: ATRANI SUMMER SPORTS 2025, la rassegna sportiva che unisce divertimento, aggregazione e passione per lo sport in riva al mare. Dopo il successo...

Territorio e Ambiente

Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Territorio e Ambiente

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

"Vir o mar quant'è bell". Così recita il testo dello striscione esposto ieri pomeriggio, 30 luglio, nella Baia di Ogliastro Marina da parte dei volontari e delle volontarie di Goletta Verde di Legambiente. Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno