Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Limone Costa d’Amalfi IGP al Vinitaly. A Verona anche Sal De Riso
Inserito da (admin), venerdì 13 aprile 2018 10:55:08
Non soltanto le cantine di Tramonti, Furore e Ravello a rappresentare la Costa d'Amalfi alla 52esima Salone Internazionale del Vino e dei Distillati nell'ambito del Vinitaly di Verona, la più importante fiera del settore vinicolo in programma a Verona dal 15 al 18 aprile.
Presso il padiglione C (Sol&Agrifood - Area B53-79) di Veronafiere ci sarà anche lo stand del Consorzio del limone Costa d'Amalfi IGP Costa d'Amalfi col presidente Angelo Amato, il direttore Chiara Gambardella e il presidente dell'Organizzazione dei Produttori Carlo De Riso.
Della delegazione dell'"oro giallo" farà parte anche anche il maestro pasticciere Salvatore De Riso, ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi, già presidente del consorzio. Tutti supportati dalla struttura comunicativa della Locali d'Autore.
Sarà un'occasione importante per stringere rapporti commerciali: previsti oltre 128mila operatori da 140 Paesi. In crescita il numero degli interessati, esperti del settore giornalisti. A crescere è anche l'offerta, in particolare quella "green" con le aree dei "Triple A" di ViVIT (Vigne Vignaioli Terroir), la sezione di VinitalyBio e lo spazio Fivi (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti).
Come per le ultime edizioni, anche quest'anno Vinitaly sarà preceduto da OperWine, l'evento che sabato 14 aprile fa da apertura alla rassegna nel palazzo della Gran Guardia di Verona, presentando 107 aziende di tutte le regioni italiane, selezionate dalla rivista americana Wine Spectator.
Fonte: Il Portico
rank: 100033105
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...