Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Natale solidale de "I Colibrì" e della Croce Rossa: le scatole magiche arrivano in Costa d’Amalfi
Inserito da (Maria Abate), lunedì 14 dicembre 2020 10:02:07
Donare gioia ai bambini meno fortunati e rendere speciale il loro Natale: questo è lo spirito di "Scatole magiche" l'iniziativa solidale nata in Francia, per poi passare da Milano e arrivare in provincia di Salerno in una veste rinnovata grazie all'Associazione Mano nella Mano, che, con il patrocinio della Fondazione Carisal, ha messo in moto la macchina della solidarietà.
La Pubblica Assistenza "I Colibrì" e la Croce Rossa Comitato Costa Amalfitana, hanno aderito a questa iniziativa portandola anche nella Divina.
Lo spirito di questa iniziativa è, da un lato, donare gioia ai bambini meno fortunati e tentare di rendere speciale il loro Natale e dall'altro lato, far nascere la consapevolezza nei bambini che preparano le scatole di donare a chi è meno fortunato.
Ma come si fa a partecipare?
Prendi una scatola e inserisci:
Inoltre, "I Colibrì" lanciano un'altra iniziativa: nel ricordare che indossare la mascherina è un gesto di protezione per noi e per le persone a noi care, invitano tutti ad accendere una candela il 23 dicembre per ricordarci dei sacrifici che quest'anno ci ha chiesto, delle difficoltà che abbiamo affrontato e di tutti coloro che non ce l'hanno fatta.
La foto della candela accesa potrà essere postata sui social, usando gli hashtag #unalucepernatale #paicolibri e #MAN2020, per diffondere l'iniziativa e il momento di riflessione.
Si può prenotare la propria confezione di Natale, che contiene:
Per info: 328 34 19 824
Fonte: Positano Notizie
rank: 10448104
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...