Ultimo aggiornamento 9 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl portale della ceramica

Territorio e Ambiente

Il portale della ceramica

Inserito da La redazione (admin), martedì 24 giugno 2003 00:00:00

Ceramica MIA è l'erede della centenaria tradizione della lavorazione della Ceramica Vietrese. L'azienda è nata nel 1983 come naturale sbocco delle conoscenze di giovani artigiani che hanno sempre vissuto, con la tradizione tramandata nelle proprie famiglie, il modo di lavorare la materia.

 

La produzione di Ceramica Mia si caratterizza per il Cotto Industriale, il Cotto Rustico e, soprattutto, il Cotto Artigianale, creato con decorazioni fatte rigorosamente a mano.

 

Il sito internet - raggiungibile all'indirizzo www.ceramicamia.it - si caratterizza per la grafica sobria e dal forte appeal, ma soprattutto per il servizio offerto al cliente: ad una prima pagina di benvenuto, cliccando sull'icona di Ceramica Mia, si avrà accesso ad una schermata a tutta pagina caratterizzata da uno scorcio della bellissima cattedrale di Vietri e dai diversi link alle sezioni del sito:

 

- L'Azienda

- Il Catalogo

- Servizio Clienti

- Contatti

 

Inoltre, si avrà la possibilità di consultare direttamente le News di Ceramica Mia, entrare nell'Area Riservata o ricercare direttamente i prodotti offerti.

 

Nell'area preposta a dare informazioni all'Azienda, oltre al profilo di Ceramica Mia, si mostrerà come raggiungere l'Azienda, si comunicheranno i riferimenti aziendali e si mostrerà uno spazio informazioni.

 

Nell'area chiamata Il Catalogo si avranno a disposizione tutte le linee di prodotto.

Nel caso si avesse bisogno di vedere meglio il singolo prodotto sarà possibile cliccare sulla sua immagine: una finestra Pop-Up verrà aperta per mostrare meglio il singolo pezzo.

 

L'area Servizio Clienti metterà a disposizione degli utenti la pagina FAQ (Frequently Asked Questions), la pagina per l'iscrizione alla Newsletter, la pagina per consultare le News, la pagina con i Link per saperne di più del mondo in cui vive Ceramica Mia ed il Motore di Ricerca per trovare immediatamente qualunque cosa sia contenuta nel sito.

 

E se dovessero esserci altri quesiti senza risposta, Ceramica Mia mette a disposizione l'Area Contatti, in cui compilando un form si può fare la propria richiesta.

 

Ceramica Mia, dunque, con il suo sito internet - www.ceramicamia.it - realizzato dalla MTN® Internet Company, riesce a coniugare le esigenze della moderna comunicazione con quelle della tradizione della ceramica vietrese all'insegna del migliore servizio al cliente.

Fonte: Il Portico

rank: 109813104

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...