Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Sindaco di Amalfi sulla ZTL territoriale: «Attendiamo risposte non più rinviabili, urge rendere più vivibile la Costiera Amalfitana»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 novembre 2023 12:58:12
«La Costiera Amalfitana sconta da sempre problemi di flusso e percorrenza sull'unica strada che l'attraversa, mettendo a dura prova le attività imprenditoriali, i turisti stessi e i cittadini tutti. In maniera corale chiediamo al Parlamento di accogliere e accelerare l'iter di approvazione della modifica volta a consentire una soluzione strutturale ad un annoso problema».
Con queste parole, Vito Cinque, Vice Presidente Confindustria Salerno, in audizione alla IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati, ha ribadito l'urgenza della ZTL Territoriale in Costiera Amalfitana.
A commentare il suo intervento è stato il sindaco di Amalfi, nonché Delegato al Turismo di ANCI Campania Daniele Milano: «Attendiamo risposte non più rinviabili: la Ztl territoriale è uno strumento determinante per salvare la Costiera Amalfitana dal traffico. Facciamo appello alla sensibilità istituzionale. Amalfi è in prima linea contro l'overtourism e il sovraffollamento, promuovendo soluzioni pionieristiche tra cui la ZTL territoriale. Il nostro è un obiettivo ambizioso: intendiamo migliorare il valore della "visitor experience", stimolare un'esperienza autentica, assicurando l'attrattività, l'accessibilità e l'accoglienza, creando un'offerta unica che passa attraverso lo sviluppo sostenibile. Contingentando a monte i flussi veicolari, avremmo un impatto positivo, in termini di qualità di vita per i residenti e per i turisti, oltre che per la sicurezza, garantendo la possibilità di percorrenza ai messi in servizio di pronto soccorso. Non significa escludere, ma gestire i flussi in maniera equilibrata ed intelligente».
Dopo aver finanziato la redazione del Progetto di fattibilità tecnico-economica necessario all'attuazione dell'intervento denominato "ZTL territoriale per il contingentamento del traffico sulla SS163", la Regione Campania ha manifestato la disponibilità a fornire i fondi anche per la realizzazione dell'infrastruttura tecnologica, quale sistema di monitoraggio degli accessi e di regolazione del traffico in Costiera Amalfitana, per un importo stimato di 2 milioni di euro.
Il progetto è stato presentato, in data 31 marzo 2022, al tavolo interistituzionale presso la Prefettura di Salerno, ma da allora non ci sono stati nuovi sviluppi.
La petizione firmata da oltre undicimila cittadini e turisti è la conferma che il progetto di una ZTL territoriale gode di un largo consenso, ed è visto dell'industria del turismo quale strumento indispensabile per svolgere in sicurezza le attività produttive ed economiche vitali per tutta la Costiera Amalfitana.
Leggi anche:
ZTL Territoriale in Costa d'Amalfi: Vito Cinque (Confindustria) audito in Camera dei Deputati
Fonte: Il Vescovado
rank: 104020103
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...