Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Roberto Bellarmino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Il sogno di Walt Disney”, 15 aprile lo spettacolo a Cava de' Tirreni

Territorio e Ambiente

“Il sogno di Walt Disney”, 15 aprile lo spettacolo a Cava de' Tirreni

Inserito da (Redazione), sabato 14 aprile 2018 15:08:44

Dopo il successo ottenuto a Maiori durante il Maiori Music Christmas Festival, domenica 15 aprile (alle 19,00), si replicherà lo spettacolo "Il sogno di Walt Disney" all'auditorium "Della Corte- Vanvitelli" di Cava de' Tirreni, che vedrà protagonisti la giovane orchestra del Maiori Music Festival e la compagnia dei Musical "Saranno Vietresi", da un'idea del direttore artistico del MMF, Salvatore Dell'Isola.

La collaborazione si è tradotta in una sorta di percorso tra musica, arte, danza e recitazione. Il musical ripercorre il mondo fantastico di Walt Disney, i personaggi dei film d'animazione e le belle musiche protagoniste insieme alle immagini animate. La rappresentazione che vedrà momenti recitativi intervallati da brani musicali dal vivo, eseguiti dall'orchestra MMF, diretta dal maestro Alexandre Cerdà Belda, rievocherà le atmosfere delle più belle colonne sonore dei classici di Disney.

L'autore dei testi e la regia sono di Guido Mastroianni, i cantanti sono Danilo Della Rocca, Alessandro di Domenico, Antonella Ronca, Annalaura Cardamone, e gli attori, Fernando Russo, Andrea Mandara, Carla Raimondi, Graziano Panzella. La formazione orchestrale, nata circa due anni fa, è composta da oltre 30 elementi provenienti dalla Costa d'Amalfi e dall'ambito regionale: Pietro Avallone, oboe; Mattia Esposito, oboe e corno inglese; Martina Salvati, oboe; Giuseppe Ottomana, oboe; Gloria Falcone, flauto traverso; Michela Milano, flauto traverso; Serena Santoriello, flauto traverso; Marta Imparato, clarinetto; Nicola Fusco, clarinetto; Francesco Leo Bosco, clarinetto; Michele Caranese, clarinetto; Aldo Buonocore, clarinetto; Riccardo Marrone, clarinetto; Mariagrazia Proto, clarinetto; Gianluca Liberti, sax contralto; Myriam Nuzzo, sax contralto; Andrea Ercolino, sax tenore; Valeria Di Gaeta, sax baritono; Luca Carrano, corno; Marzia Naclerio, corno; Vincenzo Di Lieto, corno; Alessandro D'Urso, corno; Mariagerarda Tortoriello; tromba; Lorenzo Petrosino, tromba: Martina Verzellino, tromba; Cristiano Zhang, tromba; Fausto Torsiello, euphonium; Antonio Grosso Pepe, trombone; Luca Esposito, trombone; Gianluca Colasanti, tuba; Roberto Cecire, tuba; Matteo Coppola, tuba; Marco Apicella, percussioni; Sergio Esposito, percussioni.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102228109

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

Vico Equense, nuove panchine alla Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare. Sindaco Aiello: "Punti d'incontro con la bellezza"

"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...

Territorio e Ambiente

A Cetara nasce il progetto “farm” del tonno rosso: Coldiretti lancia la sfida per una filiera sostenibile

Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...

Territorio e Ambiente

Tre balenottere comuni nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella: spettacolo della natura e biodiversità

Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...

Territorio e Ambiente

Atrani, escrementi abbandonati per strada: il Comune richiama al rispetto delle regole

Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...