Tu sei qui: Territorio e AmbienteIl Teatro napoletano a Salerno: al via la terza stagione di “Napul’è Mille Culure”, quattro quadri a tinte contrapposte
Inserito da (ilvescovado), giovedì 9 novembre 2017 16:42:31
Ritornano i venerdì al Teatro Delle Arti di Salerno, con la rassegna "Napul'è Mille Culure": dal 17 novembre, quattro appuntamenti per rendere omaggio al grande teatro napoletano.
«I colori del giorno e della notte sono la chiave di quest'anno» - conferma il regista Gaetano Stella che aggiunge: «Contrapponiamo al sole sfolgorante e accecante di agosto, l'antro oscuro della grotta e dell'inferno. Contrapporremo il buio di ‘Due Atti Senza Vedere' alla più scintillante e fantasmagorica esplosione di luci del gran varietà al Trianon».
‘Uomo e Galantuomo', ‘La Cantata dei Pastori', ‘Due Atti Senza Vedere' e ‘Caffè Sconcerto' sono gli spettacoli in cartellone che la compagnia TeatroNovanta porterà sul palcoscenico per far conoscere Napoli in tutte le sue sfaccettature, compresa la celebre musica e il varietà. La regia del terzo spettacolo in cartellone, ‘Due Atti Senza Vedere', che ha debuttato a Roma allo Spazio Diamante e che si è aggiudicato i premi alla miglior regia e al miglior attore, è affidata a Gianluca Merolli. Quest'ultimo sarà anche il protagonista dello spettacolo, insieme con la direttrice artistica di TeatroNovanta, Serena Stella. Merolli è conosciuto al grande pubblico per essere interprete di numerosi musical italiani, tra cui «il musical dei record», ‘Ama e Cambia il Mondo', prodotto da David Zard.
Da quest'anno vi è la possibilità di acquistare l'abbonamento e il biglietto del singolo spettacolo con i bonus della Carta del Docente e 18app.
«Come per gli anni scorsi, la nostra filosofia è contenere al minimo i prezzi dei biglietti - ribadisce Alessandro Caiazza, direttore organizzativo di TeatroNovanta - offrendo al tempo stesso un prodotto di alto spessore per avvicinare i giovani al teatro».
Fonte: Il Portico
rank: 101111109
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...