Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Il tempo in Medicina", le lezioni di Boncinelli e Masullo e le relazioni di medici, avvocati e magistrati al Baia Hotel
Inserito da (Redazione), martedì 3 ottobre 2017 14:58:40
"Il tempo in Medicina" è il titolo del convegno in programma venerdì 6 e sabato 7 ottobre, dalle 9, al Lloyd's Baia Hotel di Vietri sul Mare.
L'evento è organizzato dall'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, con l'Università di Salerno, l'Asl e l'Azienda Ospedaliera. Il tempo è un tema affascinante e di grande importanza nell'applicazione della scienza medica, che riguarda, tra l'altro, la velocità della diagnosi, il fine vita, le decisioni da prendere in emergenza, l'organizzazione delle strutture. Ecco perché ben sessanta relatori porteranno il proprio contributo, riferendosi a diversi settori e momenti del rapporto dell'uomo con la malattia e la cura.
Al convegno prenderanno parte Giovanni D'Angelo Presidente dell'Ordine dei Medici di Salerno e Antonello Crisci Professore di Medicina Legale. Tanti i nomi di rilievo del parterre come quello del professore di Genetica Edoardo Boncinelli e quello del Filosofo Aldo Masullo, tanti i magistrati e gli avvocati salernitani, come il Procuratore Corrado Lembo e il Presidente dell'Ordine degli Avvocati Americo Montera, che inaugureranno la prima giornata con Procuratore di Nocera Antonio Centore, il Rettore Aurelio Tommasetti, il Direttore del Dipartimento di Medicina Mario Capunzo, i Direttori dell'Ospedale e dell'Asl Nicola Cantone e Antonio Giordano.
Fonte: Il Portico
rank: 100819100
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...