Tu sei qui: Territorio e AmbienteImportante traguardo per Agerola: oggi la posa la prima pietra del nuovo Polo dell’Infanzia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 aprile 2025 16:26:07
Agerola celebra un traguardo dal forte valore simbolico e sociale: con la posa della prima pietra e la deposizione dell’arca del tempo, sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo Polo dell’Infanzia in via Sant’Antonio Abate.
La nuova struttura ospiterà bambini fino ai 6 anni e sarà molto più di un edificio scolastico: diventerà un luogo dove si coltivano sogni, si vivono le prime scoperte, si muovono piccoli passi e si provano grandi emozioni.
"Un riparo sicuro per i più piccoli - si legge nella nota del Comune – e uno spazio bello, accogliente e moderno, dove i nostri bambini potranno crescere, imparare ed essere felici".
Il progetto rientra in un più ampio piano di potenziamento dell’offerta educativa nel territorio comunale. Il Polo dell’Infanzia sarà infatti il terzo cantiere educativo attivo, insieme all’Asilo Nido di Campora e alla Scuola Primaria di Pianillo.
Un segnale forte, che testimonia l’impegno dell’amministrazione nel creare infrastrutture al servizio della crescita e del benessere dei più piccoli, ma anche un investimento sul futuro della comunità.
"È così che si ama una comunità– conclude il post istituzionale – con progetti che parlano a tutti noi di crescita, educazione e amore per il nostro territorio".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10524101
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...