Tu sei qui: Territorio e AmbienteInciviltà a Mercato San Severino, auto transitano sul corso pedonale: nessuna conseguenza per i pedoni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 settembre 2024 09:07:32
A Mercato San Severino le telecamere di videosorveglianza urbana hanno fatto il loro lavoro: registrare il transito off-limits di due vetture lungo uno dei tratti ormai pedonali di Corso Diaz e consentire alla Polizia Municipale di risalire, attraverso i numeri di targa, ai conducenti.
Entrambi sono stati sanzionati per violazione al codice della strada; in aggiunta, uno dei due, dovrà risarcire il Comune per i danni cagionati alla pavimentazione a seguito del suo passaggio, ripreso sempre dall'occhio elettronico.
Gli episodi sono accaduti in due momenti diversi tra la giornata di ieri ed oggi e non hanno provocato fortunatamente nessuna conseguenza per i pedoni che si trovavano in quel momento nelle immediate vicinanze. I conducenti delle due vetture, una Fiat Punto ed una Panda, una volta identificati, sono risultati essere cittadini non residenti a Mercato S.Severino.
Entrambe le vetture hanno imboccato l'ormai area pedonale di Corso Diaz -oggetto di un ampio intervento di riqualificazione urbana con eliminazione dei marciapiedi e la creazione di un'unica base pavimentata in basalto, nuova illuminazione, nuove alberature e panchine, nuovo impianto di videosorveglianza- provenienti da una delle traverse che si intersecano con la centralissima arteria ignorando i divieti apposti.
"Siamo di fronte - spiega il sindaco Antonio Somma - a due episodi isolati che ci auguriamo restino tali anche perché la scarsa attenzione alla segnaletica presente da parte dei due automobilisti poteva creare conseguenze ben più gravi per i pedoni. In ogni caso, grazie al sistema di videosorveglianza, siamo riusciti a cogliere le violazioni e, attraverso le immagini raccolte, chiederemo i danni al conducente che, con il suo passaggio, ha causato la rottura delle mattonelle rotte".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10348101
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...