Tu sei qui: Territorio e AmbienteInciviltà in Costiera Amalfitana: uomo si cambia il costume sul lungomare di Maiori, coppia banchetta in chiesa ad Amalfi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 25 luglio 2024 15:19:38
La Costiera Amalfitana è da sempre una meta ambita per turisti provenienti da tutto il mondo. Talvolta, però, gli episodi di inciviltà di chi la visita mettono a dura prova la pazienza dei residenti.
Ieri, sul lungomare di Maiori, un signore è stato visto cambiarsi il costume in pieno giorno, suscitando sdegno e indignazione tra passanti e abitanti. Un comportamento estremamente irrispettoso e del tutto inaccettabile in un luogo pubblico.
Oggi, invece, un altro episodio si è verificato ad Amalfi. Una coppia è stata vista consumare il proprio pasto all'interno della Chiesa di San Benedetto, un luogo sacro che richiede un comportamento rispettoso e adeguato. La donna, che avrà pensato di trovare riparo in un luogo ombroso e fresco, indossava un copricostume che lasciava le spalle scoperte, un abbigliamento non idoneo a un luogo religioso.
Questi episodi di inciviltà non solo violano le norme di decoro pubblico, ma rappresentano anche una mancanza di rispetto per la cultura e le bellezze locali. La Costiera Amalfitana, con i suoi splendidi paesaggi e i suoi monumenti storici, merita di essere trattata con cura e rispetto.
Fonte: Maiori News
rank: 103967104
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...