Tu sei qui: Territorio e AmbienteIniziative virtuose per lo sviluppo del territorio: Positano vince il “Premio Ambasciatori Nazionali”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 ottobre 2023 11:04:04
Il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha ricevuto ieri, 19 ottobre, presso il Senato della Repubblica Italiana, il "Premio Ambasciatori Nazionali" consegnato a tutti quei Comuni e comunità che si sono distinti per azioni, progetti e iniziative virtuose, volano di sviluppo del territorio.
Il Premio, patrocinato a livello pluriministeriale, insieme ad altri enti quali ISTAT, Anci, Corte dei Conti, Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco e Guardia Costiera, unitamente al Senato della Repubblica e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, si qualifica come ambito riconoscimento volto a premiare realtà politiche che registrano positive ricadute sociali e di sviluppo economico-culturale della propria terra. Presenti tante eccellenze Italiane che con il loro lavoro contribuiscono alla crescita e allo sviluppo del Paese Italia nel mondo.
"Un premio prestigioso che ho il piacere di condividere con tutta l'amministrazione e con tutta Positano, perché frutto del lavoro sinergico realizzato in questi anni sul territorio che ha visto coinvolti insieme Amministrazione Comunale, imprenditori e ogni singolo cittadino: noi tutti proiettati verso un medesimo obiettivo comune, spinti dalla voglia di accentuare il meritevole principio di comunità unita. Sentiamoci dunque orgogliosi di essere parte attiva di una delle città più belle del mondo, da oggi ambasciatrice d'eccellenza italiana", è il commento del primo cittadino positanese.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10997106
Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....
Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...
L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...
Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...