Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Inviate cartoline contro la Galleria Minori-Maiori», l'iniziativa del Comitato "No Tunnel"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 luglio 2024 08:29:00
Le iniziative per dire "No" al tunnel tra Minori e Maiori non vanno in villeggiatura, anzi è proprio il clima da vacanze estive l'occasione giusta per lanciare la campagna "IMBUCA NO BUCO", con la quale il comitato invita i cittadini che si oppongono alla sciagurata galleria ad inviare una cartolina per ricordare che "la bellezza della costiera amalfitana va vissuta e non distrutta".
Spiega il comitato: "Su meraviglie opera del divino e patrimonio dell'umanità, vanno scongiurate le superfetazioni infestanti e limitate le ferite inferte dagli umani, specie se mossi esclusivamente da interessi economici. Il panorama della costiera amalfitana che un tempo fu protagonista del più romantico tra i «souvenir di viaggio», la cartolina, resta parte della memoria culturale e collettiva da trasmettere prima che sopraggiunga l'ennesimo sfregio".
Il comitato "Not_No al Tunnel tra Minori e Maiori", in collaborazione con il comitato "Tuteliamo la costiera amalfitana", invita così tutti coloro che si oppongono all'opera pubblica a spedire una cartolina innanzitutto ai maggiori responsabili di questo potenziale disastro: il Comune di Minori, di Maiori e l'Anas rappresentata in questo caso dall'agenzia ACAMIR nella sua sede di Napoli.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10066101
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...