Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Io ci sarò!': 26 novembre a Cava de’ Tirreni la raccolta alimentare dell'Associazione Esedra
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 9 novembre 2016 17:31:48
Di Livio Trapanese
«Io ci sarò!» Così hanno risposto al dinamico Antonio Ventre i ventotto volontari dell'Associazione Esedra, che si aggiungono ai restanti quarantasette (assenti giustificati) che compongono il Sodalizio, che alle 18 di giovedì 3 novembre scorso si sono riuniti nella sede di corso Giuseppe Mazzini, n. 124 (ex O.N.P.I. e già ex Hotel de Londres).
E così sabato 26 novembre, per l'intera giornata, i settantacinque volontari, capitanati da Antonio Ventre e da Sabina Giordano, li vedremo ai varchi dei supermercati della Città di Cava de' Tirreni (Conad Super Store di corso Giuseppe Mazzini, Conad Pregiato di via Eduardo de Filippis, Conad City di corso Principe Amedeo, Tuo di corso Giuseppe Mazzini, MD di via XXV Luglio, Sole 365 di via Umberto Mandoli), pronti a raccogliere le donazioni che vorranno essere fatte.
Se lo scorso anno il Sodalizio ha raccolto 9 tonnellate di alimenti per conto del Banco Alimentare Campania con sede in Fisciano, i propositi di quest'anno 2016 sono quelli di superare le 10 tonnellate.
Come in passato, Esedra, per sensibilizzare i ragazzi a donare, ma anche a badare di non sciupare il cibo, entrerà nelle scuole primarie, ponendo in essere una vera e propria campagna informativa.
Esedra ad oggi assiste circa 300 famiglie, per un totale di 1.500 assistiti, più un numero non precisato di persone non presenti negli elenchi ufficiali che ogni mese si presentano nella sede di corso Mazzini.
«Nelle nostre iniziative, oltre alla colletta alimentare - ha dichiarato Antonio Ventre -, c'è sempre la Befana per i bambini e gli anziani, quindi lanciamo un appello per la raccolta di giochi, calze, caramelle e cioccolata. Verrà realizzato anche il mercatino di beneficenza, alimentato da tutti coloro che vogliono contribuire a costituire un piccolo fondo per aiutare alcune famiglie in forte disagio. Ultima iniziativa, ma solo in ordine cronologico, è il pranzo solidale con persone in difficoltà».
Altra iniziativa in cantiere da parte di Esedra, che dovrebbe materializzarsi a partire dall'inizio del 2016, è quella denominata: "Doniamo un sorriso a tutti", consistente nella cura odontoiatrica verso quanti non hanno la possibilità di rivolgersi a professionisti (odontoiatri e odontotecnici), previo pagamento delle parcelle sanitarie. L'Associazione, ha assicurato Antonio Ventre, ha già ottenuto la disponibilità gratuita da parte di sei odontoiatri ed altrettanti odontotecnici e di un riunito (poltrona dentistica), manca solo di ottenere - si spera dalla civica Amministrazione - un locale idoneo a tale pratica sanitaria.
Fonte: Il Portico
rank: 108617101
"Immaginate di sedervi qui, anche solo per dieci minuti." È con queste parole semplici ma evocative che il sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello, comunica che l'amministrazione comunale ha provveduto ad installare nuove panchine nei pressi della Chiesa della SS. Annunziata e a Punta Mare, luoghi simboli...
Cetara conferma il suo ruolo di capitale della tradizione marinara italiana diventando laboratorio per il futuro della pesca nel Mediterraneo. Durante il vertice europeo promosso da Coldiretti Pesca, è stato presentato il progetto per creare vere e proprie "farm" del tonno rosso in Italia, con l'obiettivo...
Sabato scorso, 13 settembre, tre balenottere comuni sono state avvistate in più riprese mentre attraversavano le acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. A testimoniare il suggestivo momento è stato Michela di Bartolomeo. Il suo video è stato poi pubblicato sulla pagina Facebook dell'Area...
Ad Atrani, un episodio di inciviltà ha richiesto l'intervento degli operatori della Miramare Service anche nella giornata di domenica, per la pulizia di escrementi animali abbandonati lungo le stradine del borgo. "Anche di domenica, ci si è trovati a dover intervenire, tramite gli operatori della Miramare...