Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente'Io ci sarò!': 26 novembre a Cava de’ Tirreni la raccolta alimentare dell'Associazione Esedra

Territorio e Ambiente

'Io ci sarò!': 26 novembre a Cava de’ Tirreni la raccolta alimentare dell'Associazione Esedra

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 9 novembre 2016 17:31:48

Di Livio Trapanese

«Io ci sarò!» Così hanno risposto al dinamico Antonio Ventre i ventotto volontari dell'Associazione Esedra, che si aggiungono ai restanti quarantasette (assenti giustificati) che compongono il Sodalizio, che alle 18 di giovedì 3 novembre scorso si sono riuniti nella sede di corso Giuseppe Mazzini, n. 124 (ex O.N.P.I. e già ex Hotel de Londres).

E così sabato 26 novembre, per l'intera giornata, i settantacinque volontari, capitanati da Antonio Ventre e da Sabina Giordano, li vedremo ai varchi dei supermercati della Città di Cava de' Tirreni (Conad Super Store di corso Giuseppe Mazzini, Conad Pregiato di via Eduardo de Filippis, Conad City di corso Principe Amedeo, Tuo di corso Giuseppe Mazzini, MD di via XXV Luglio, Sole 365 di via Umberto Mandoli), pronti a raccogliere le donazioni che vorranno essere fatte.

Se lo scorso anno il Sodalizio ha raccolto 9 tonnellate di alimenti per conto del Banco Alimentare Campania con sede in Fisciano, i propositi di quest'anno 2016 sono quelli di superare le 10 tonnellate.

 

Come in passato, Esedra, per sensibilizzare i ragazzi a donare, ma anche a badare di non sciupare il cibo, entrerà nelle scuole primarie, ponendo in essere una vera e propria campagna informativa.

Esedra ad oggi assiste circa 300 famiglie, per un totale di 1.500 assistiti, più un numero non precisato di persone non presenti negli elenchi ufficiali che ogni mese si presentano nella sede di corso Mazzini.

 

«Nelle nostre iniziative, oltre alla colletta alimentare - ha dichiarato Antonio Ventre -, c'è sempre la Befana per i bambini e gli anziani, quindi lanciamo un appello per la raccolta di giochi, calze, caramelle e cioccolata. Verrà realizzato anche il mercatino di beneficenza, alimentato da tutti coloro che vogliono contribuire a costituire un piccolo fondo per aiutare alcune famiglie in forte disagio. Ultima iniziativa, ma solo in ordine cronologico, è il pranzo solidale con persone in difficoltà».

 

Altra iniziativa in cantiere da parte di Esedra, che dovrebbe materializzarsi a partire dall'inizio del 2016, è quella denominata: "Doniamo un sorriso a tutti", consistente nella cura odontoiatrica verso quanti non hanno la possibilità di rivolgersi a professionisti (odontoiatri e odontotecnici), previo pagamento delle parcelle sanitarie. L'Associazione, ha assicurato Antonio Ventre, ha già ottenuto la disponibilità gratuita da parte di sei odontoiatri ed altrettanti odontotecnici e di un riunito (poltrona dentistica), manca solo di ottenere - si spera dalla civica Amministrazione - un locale idoneo a tale pratica sanitaria.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103716100

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

A Cetara un nuovo parcheggio gratuito da oltre 70 posti per i residenti

Un'importante novità per i cittadini di Cetara: da domani, sabato 2 agosto, sarà pienamente operativo il nuovo parcheggio adiacente al cimitero comunale. Con oltre 70 posti auto a disposizione, l'area rappresenta una concreta risposta all'annoso problema della carenza di parcheggi nel borgo costiero....

Territorio e Ambiente

Rifiuti indifferenziati nei cestini e bottiglie di vetro a terra, a Scala il Sindaco annuncia sanzioni e denunce

Nonostante gli appelli al senso civico, la situazione in alcune delle zone più frequentate del Comune di Scala continua a destare il disappunto dell'amministrazione comunale. È quanto emerge dalla segnalazione pubblicata dal sindaco Ivana Bottone sui canali istituzionali, con riferimento particolare...

Territorio e Ambiente

Un tappeto di fiori e un urlo di pace: Ravello prega con la Madonna dell'Avvocata

L'urlo di pace si è levato, forte, l'altra sera a Ravello. A sollevarlo sono stati i bambini con tutta la loro innocenza, i giovani con l'impeto dell'amore, gli anziani con i volti rigati dalle lacrime. L'occasione è stata la rievocazione della Madonna dell'Avvocata. Al calar del sole, piazza Fontana...

Territorio e Ambiente

Legambiente, Goletta Verde segnala criticità alla foce del Reginna Minor: "Necessario migliorare la depurazione"

Più della metà dei punti campionati dai volontari e volontarie di Goletta Verde di Legambiente in Campania sono risultati oltre i limiti di legge: esattamente 16 punti (il 52% dei prelievi). È l'esito del monitoraggio di Goletta Verde lungo la costa campana illustrati questa mattina, 1 agosto, durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno