Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIschia, madre e figlia disabile spostate in spiaggia: «Date fastidio agli altri clienti»

Territorio e Ambiente

Ischia, spiaggia, disabilità

Ischia, madre e figlia disabile spostate in spiaggia: «Date fastidio agli altri clienti»

“Signora ci dispiace ma dobbiamo spostarla in nona fila perché agli altri clienti dà fastidio la presenza di sua figlia e soprattutto dà fastidio che lei rida sempre”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 2 settembre 2023 09:52:46

Non è questo un Paese per diversamente abili. Lo si è ribadito a più riprese. Anche poter fare delle vacanze diventa spesso un'impresa. Lo è stato sicuramente per una mamma di una ragazza disabile, la signora Musella, che si è rivolta al deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli e alla pagina fb IschiaPress24 per raccontare assurda vicenda capitatela ad Ischia dove da anni trascorre le vacanze estive.

A fine luglio la donna ha noleggiato un ombrellone con sedie in prossimità della passerella, in seconda fila, presso un lido di Ischia pagando anticipatamente. Il 2 agosto si è recata in spiaggia con la figlia sulla sedia a rotelle, si è posizionata sotto all'ombrellone e sin da subito ha notato degli strani atteggiamenti da parte dei vicini della prima fila.

Il giorno dopo prima di raggiungere l'ombrellone che aveva pagato, viene fermata dal titolare: "Signora ci dispiace ma dobbiamo spostarla in nona fila perché agli altri clienti dà fastidio la presenza di sua figlia e soprattutto dà fastidio che lei rida sempre". La signora risponde al titolare spiegando che sua figlia non deambula e di conseguenza deve stare il più vicino possibile alla battigia. Il titolare non vuole saperne nulla, la ragazza disabile non può stare là. "O vi mettete in nona fila - le dice- o ve ne andate".

Madre e figlia, sconfortate, si sono così spostate in nona fila-ma non vengono rimborsate, nonostante le continue richieste, per la differenza di costi con la seconda fila- da dove è diventa molto più difficoltoso il trasporto della ragazza fino alla battigia. Il giorno successivo la mamma della ragazza avanza una richiesta per una sedia job alla spiaggia libera che ne possiede due e, senza problemi, i titolari gliela prestano.

Nei giorni successivi la signora Musella ha chiesto agli altri lidi di Ischia la possibilità di poter prenotare per il prossimo anno un ombrellone in seconda fila con un disabile, la risposta di quelli contattati è stata la stessa, ossia che nessuno è attrezzato per permettere a persone con difficoltà motorie di usufruire delle spiagge.

"Appena rientriamo a Napoli sporgerò regolare denuncia perché è inammissibile che i disabili non abbiano nessun diritto sull'isola d'Ischia" - ha raccontato le lacrime la donna quando era ancora sull'isola.

"Una storia assolutamente vergognosa. Sia il titolare che i bagnanti che hanno chiesto l'allontanamento della ragazza disabile dovrebbero mettere la testa sotto la sabbia. Abbiamo chiesto al sindaco di Ischia di intervenire perchè tali comportamenti sono davvero indecenti "-ha dichiarato Borrelli.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Ombrelloni<br />&copy; adonyig su Pixabay Ombrelloni © adonyig su Pixabay

rank: 100111102

Territorio e Ambiente

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

Territorio e Ambiente

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno